Corriere dello Sport

Roma, Zidane libera Diaz

L’allenatore del Real: «Ha bisogno di più minuti». Ma il nodo è Kalinic

- Di Guido D’Ubaldo

Il presidente in pectore della Roma vuole ritrovare il tifo gialloross­o che non arriva a 36mila presenze Decisivi rinforzi e nuovo stadio

Incredibil­e ma vero, la Lazio ha scavalcato la Roma nelle presenze allo stadio. In controtend­enza con l’andamento degli ultimi anni, la società biancocele­ste ha avuto una presenza media all’Olimpico di 39.375 spettatori, con un aumento percentual­e del 5,9 per cento. La Roma invece ha fatto registrare da agosto a dicembre una media di 35.837 presenze, con un decremento del 7,2 per cento rispetto a giugno. Anche gli abbonament­i sono in calo rispetto alla scorsa stagione, quando erano 23.854. In questo campionato l’ultimo dato, riferito alla partita contro la Spal, è di 21.758 abbonati, oltre duemila in meno. È evidente che hanno inciso i risultati negativi della passata stagione, conclusa dalla Roma al sesto posto, rispetto al terzo dell’anno prima, concluso con il fiore all’occhiello della paretecipa­zione alla semifinale di Champions League. Ma ci sono stati anche elementi che hanno portato i tifosi ad allontanar­si dal club e ad abbandonar­e lo stadio. A maggio l’addio di De Rossi, poche settimane dopo quello di Totti. Due eventi che hanno avuto conseguenz­e fragorose nel rapporto tra la società e la tifoseria. Inoltre il feeling di Pallotta con il pubblico, mai sbocciato e sceso al limite storico nel corso di questa stagione. Il presidente in uscita anche per questo motivo non ha più messo piede a Roma da circa 500 giorni ed è stato contestato anche nelle ultime partite.

I RISULTATI. Uno degli obiettivi di Dan Friedkin è quello di riportare entusiasmo in una piazza disillusa dai recenti risultati, considerat­o che l’ultimo trofeo conquistat­o risale al 2008, più di undici anni fa. Da allora, i dirimpetta­i della Lazio hanno vinto sei coppe, spendendo molto meno. L’imprendito­re texano ha l’ambizione di poter interagire con i tifosi, creare un rapporto più consolidat­o con il pubblico, di porsi in maniera diversa nell’ambiente gialloross­o. Mentre la Lazio ha festeggiat­o la conquista della Supercoppa con diecimila tifosi entusiasti a Formello, il giorno di Capodanno la Roma ha cominciato il nuovo anno davanti a duemila tifosi felici al Tre Fontane. Negli studi fatti dai tecnici di Friedkin prima di decidere di investire sul club gialloross­o è stato evidenziat­o che le presenze allo stadio sono sotto la media degli altri team più importanti in Europa.

EFFETTO STADIO. Da questo punto di vista c’è molto da lavorare e il nuovo impianto di Tor di Valle di sicuro potrà aiutare la Roma a scalare posizioni. Uno stadio completame­nte dedicato al calcio, con un’ottima visibilità, facile da raggiunger­e, con servizi e ristoranti. Un impianto di proprietà in grado di generare ricavi, per consentire alla Roma di poter finalmente competere alla pari con la Juve, cosa che oggi non è possibile. Non a caso anche per Friedkin il nuovo impianto di proprietà è un asset irrinuncia­bile. Qualcosa è stato fatto negli ultimi mesi per riavvicina­re i tifosi, ma si può fare di più. Bisogna ottenere risultati, innanzitut­to. Il distacco da una proprietà che da oltre un anno non si confronta con il proprio pubblico è evidente. In generale il costo dei biglietti ha inciso, anche se la Roma ha proposto una politica di promozioni per le famiglie che verrà sviluppata ancora di più nei prossimi mesi. Ha inciso anche l’offerta televisiva, che ha portato spesso a preferire il comodo salotto di casa a uno stadio difficile da raggiunger­e e da vivere. Un grande acquisto aiuterebbe, per riportare l’entusiasmo dei tempi di Batistuta o Montella. Anche la conquista di un trofeo, anche la Coppa Italia, tanto per (ri)cominciare. Tutto questo Friedkin lo sa.

Recentemen­te il rapporto con il pubblico è al minimo storico

Tor di Valle diventa così un asset irrinuncia­bile per la società

 ??  ??
 ??  ?? Il calo di presenze allo stadio dei tifosi della Roma chiamati a una nuova stagione targata Fonseca: gialloross­i a caccia di un piazzament­o per la prossima Champions
Il calo di presenze allo stadio dei tifosi della Roma chiamati a una nuova stagione targata Fonseca: gialloross­i a caccia di un piazzament­o per la prossima Champions
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy