Corriere dello Sport

Orsolini è carico, Miha ci conta

- Di Matteo Fogacci

Dopo la doppia seduta di ieri sono sempre meno i dubbi in vista dell'incontro di lunedì al Dall'Ara con la Fiorentina. Infatti, assente Dominguez per problemi di tesseramen­to, Blerim Dzemaili anche ieri a letto per l'influenza, i titolari per l'impegno con i viola sembrano oramai definiti.

Ciò che Mihajlovic e il suo staff stanno preparando sono soluzioni tattiche per limitare il più possibile Vlahovic e Chiesa, senza rischiare che i due attaccanti possano avere occasione nitide riuscendo a superare l'avversario diretto. Da questo punto di vista l'esperienza di Danilo, tornato dopo la squalifica scontata a Lecce e un utilizzo da difensore aggiunto di Medel davanti alla difesa, dovrebbero aiutare i rossoblù ad arginare una formazione che avrà dalla sua soprattutt­o la voglia di riscatto e l'iniezione di fiducia che avviene normalment­e con il cambio di guida tecnica.

I rossoblù dalla loro parte potranno contare sul ritrovato Soriano che già a Lecce ha fatto capire quanto è importante la sua presenza in questo ruolo e su un Riccardo Orsolini che con la doppietta in Salento vuole confermare la sua candidatur­a per un posto ai prossimi campionati Europei e la sfida diretta con Chiesa potrebbe essere un ottimo trampolino di lancio.

Senza contare la spinta di Sinisa Mihajlovic che da quanto è tornato in pianta stabile a seguire la squadra a Casteldebo­le le ha trasmesso tutta la forza di una presenza ingombrant­e da ogni punto di vista oltre a uno stadio che anche lunedì vedrà 25.000 presenze con circa 3.000 tifosi da Firenze, ma soprattutt­o molti rossoblù che, come hanno fatto in questi giorni agli allenament­i, sperano che la spinta ricevuta dalle vittorie delle ultime partite possa regalare un 2020 da non dimenticar­e.

Sul campo, davanti a Skorupski, tornerà la difesa titolare, con Tomiyasu a destra, quindi Bani, Danilo e Denswil, che oramai è diventato il sostituto di Dijks, che ne avrà ancora per circa un mese e mezzo, mentre Krejci dalla prossima settimana tornerà in gruppo.

A centrocamp­o agiranno Medel e Poli con Dzemaili e Schouten pronti a dare il loro contributo dalla panchina, mentre in avanti Orsolini, Soriano e Sansone saranno ancora a supporto di Palacio, che con le sue cinque reti in 17 partite non solo è il capocannon­iere della squadra, ma grazie anche ai suoi due assist è punto di riferiment­o per i compagni. In settimana è tornato ad allenarsi con la squadra anche Santander, che insieme a Skov Olsen, è il primo cambio dell'attacco del Bologna, che, in attesa del mercato, chiede al suo ariete paraguaian­o di poter diventare il terminale di riferiment­o per aiutare Palacio a prendere fiato, mentre all'esterno danese di dimostrare sul campo quelle qualità che tutto il mondo del calcio intravvede in lui.

Denswil ormai è diventato il sostituto di Dijks fuori per 45 giorni

 ?? SCHICCHI ?? Riccardo Orsolini durante l’allenament­o a Casteldebo­le
SCHICCHI Riccardo Orsolini durante l’allenament­o a Casteldebo­le

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy