Corriere dello Sport

SPAL, CI PENSA VALOTI

Contro il Verona Semplici si affiderà al centrocamp­ista

- Di Roberto Barbacci

Di incroci pericolosi sull’asse Ferrara-Verona se ne sono visti tanti negli ultimi tempi, ma quasi sempre hanno sorriso alla causa spallina. Con Leonardo Semplici che ha attinto in casa Hellas per assicurars­i un paio di pedine che in un modo o nell’altro hanno assunto una certa rilevanza all’interno dello scacchiere biancoazzu­rro, e non solo per quanto mostrato in campo. Prendete il caso di Momo Fares: lui è fuori da metà agosto e la sua assenza è certamente la più rimpianta tra tutte quelle che hanno costellato la prima metà di stagione della Spal. Doveva diventare il “nuovo” Lazzari, l’elemento in grado di fare il definitivo salto di qualità e prendere in consegna le chiavi della corsia mancina. Attende ancora il momento del debutto stagionale, che con ogni probabilit­à non potrà avvenire prima di febbraio. Questa sarebbe stata la sua partita, perché da avversario il Verona non l’ha mai affrontato. Ma dovrà accontenta­rsi di guardarla dalla tribuna, contando i giorni che lo separano dal rientro sul rettangolo verde.

L’ORA DI VALOTI. Chi la prima sfida da avversario contro il suo passato non se la perderà è Mattia Valoti. Anche lui, come Fares, nell’estate 2018 ha traslocato dal Bentegodi al Mazza. E seppur a piccole dosi, la maturazion­e del centrocamp­ista è entrata in una fase di pieno consolidam­ento, tanto che Semplici nelle ultime 4 gare del 2019 gli ha riservato sempre un posto nell’undici titolare. Sta vivendo il miglior momento da quando veste la maglia della Spal e l’incrocio contro l’Hellas rappresent­a anche a livello simbolico la gara della definitiva consacrazi­one. Peraltro

Valoti ha qualcosa da farsi perdonare agli occhi del popolo spallino pensando al gol realizzato proprio contro la Spal nella gara del 29 aprile 2018, quella che la formazione di Semplici vinse in rimonta per 3-1 e che di fatto lanciò definitiva­mente in orbita i piani di salvezza degli emiliani, poi felicement­e coronati all’ultima giornata. Brindare al nuovo anno con un gol sarebbe il modo migliore per fare pace col passato (non che ce ne sia realmente bisogno, però…) e rilanciare definitiva­mente le ambizioni di una squadra destinata a presentare il medesimo undici visto all’opera nella vittoriosa trasferta pre-natalizia di Torino, con la sola eccezione legata al possibile inseriment­o di Di Francesco al posto di Paloschi accanto a Petagna.

LE SCELTE. Per il resto, soltanto conferme: da Cionek e Strefezza impiegati sulle corsie laterali a Tomovic (che da ex del Chievo vivrà una sorta di derby personale) schierato accanto a Vicari e Igor in difesa, mentre Missiroli e Kurtic dovrebbero completare il pacchetto di centrocamp­o.

 ?? GETTY ?? Da destra Mattia Valoti (26 anni) e Gleison Bremer (22 anni)
GETTY Da destra Mattia Valoti (26 anni) e Gleison Bremer (22 anni)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy