Corriere dello Sport

Spal, Semplici prova a blindarsi

- Di Roberto Barbacci

Quella brutta sensazione di ritrovarsi solitaria a fondo classifica la Spal se l’era dimenticat­a da un pezzo. Un bottino scarno come negli incubi peggiori, con la necessità di invertire la rotta già dalla trasferta di Firenze che invero, precedenti alla mano, non è mai stata troppo benevole con i colori biancoazzu­rri. Ma è pur sempre una gara particolar­e per Leonardo Semplici, che il Viola se lo sente cucito addosso per via di una passione nata nell’adolescenz­a, proseguita poi anche a livello profession­ale quando proprio la Fiorentina lo volle inserire nei quadri tecnici del settore giovanile, trampolino di lancio dal quale il nativo di Tavarnuzze ha spiccato il volo proprio per sedersi sulla panchina della Spal nel dicembre del 2014.

SLIDING DOOR. Prima o poi su quella panchina, oggi occupata da Beppe Iachini, Semplici vorrebbe proprio sedersi. Qualcuno addirittur­a aveva previsto che l’occasione propizia fosse alle porte giusto un anno fa, proprio di questi tempi, quando Pioli scricchiol­ava e quando tutto lasciava presagire una rivoluzion­e a fine stagione. A Firenze però è andata in scena qualcosa in più di una semplice ripartenza: l’avvento di Montella ad aprile, la cessione dei Della Valle a Commisso in piena estate, con la conferma “forzata” dell’aeroplanin­o che pure non è riuscito a mangiare il panettone, pagando il peggior avvio di stagione della Viola nei campionati a 20 squadre. Con il senno di poi, riavvolgen­do il nastro di qualche mese, magari su quella panchina a luglio si sarebbe potuto davvero sedere Semplici. Magari sarebbe bastato che Pioli non si fosse dimesso ad aprile, dando il là a un autentico effetto domino che pure, a distanza di pochi mesi, non sembra aver portato giovamento a nessuno.

SETTIMANA TREMENDA. Perché la Fiorentina non è nella posizione dove vorrebbe essere, e così la Spal che chiede a Semplici l’ennesimo miracolo dopo due salvezze centrate con merito e dopo averlo messo seriamente in discussion­e alla vigilia della sosta, salvato dalla serata magica di Torino. Il ko con il Verona ha però rimesso tutto in discussion­e, per di più alla vigilia di una settimana tremenda che vedrà la Spal affrontare tre trasferte in 8 giorni (dopo la Viola c’è il Milan in Coppa Italia e poi la super Atalanta al Gewiss Stadium). Con il mercato che stenta a partire, impedendo al tecnico di usufruire dei rinforzi di cui necessita, e con l’infermeria che continua a rilasciare elementi con il contagocce (forse al Franchi si rivedrà Reca, ma difficilme­nte dall’inizio), l’orizzonte rimane decisament­e cupo. Chissà se l’aria di casa non possa produrre l’ennesima sferzata e consentire a Semplici di far ripartire il motore.

La sconfitta contro il Verona ha rimesso il tecnico in discussion­e

 ?? LAPRESSE ?? Laonardo Semplici, 52 anni, è alla sesta stagione a Ferrara
LAPRESSE Laonardo Semplici, 52 anni, è alla sesta stagione a Ferrara

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy