Corriere dello Sport

Casertana, serve la svolta al Pinto

Dopo due ko di fila in casa

- Di Carmine Roca

Alla Casertana serve il contributo del suo vecchio alleato per riuscire a riconquist­are un piazzament­o in zona pla yoff. Il “Pinto”, fattore positivo fino a due mesi fa, non ha funzionato nelle ultime due uscite interne, perse con passivi pesanti e prestazion­i incolori: 1-3 contro la Paganese, 0-3 con il Bari. La squadra campana non vince in casa dal 17 novembre, quando mise al tappeto l’Avellino sconfiggen­dolo con un secco 2-0. Da allora ha totalizzat­o appena cinque punti sui quindici a disposizio­ne, scivolando fuori dalle prime dieci posizioni di classifica. Nulla di preoccupan­te, il calo è fisiologic­o alla luce delle ambizioni di inizio stagione e non spaventa staff tecnico e società, più che altro allarmati dalle difficoltà nel concludere le partite senza subire gol. La difesa rossoblù è una delle più perforate del girone (solo in 7 hanno fatto peggio) e nelle ultime cinque gare ha incassato nove segnature, con l’unico clean sheet maturato nell’1-0 a Terni.

I motivi della scarsa permeabili­tà della Casertana sono da ritrovare nella spregiudic­atezza del gioco di Ciro Ginestra, votato all’attacco, ma anche nella serie di infortuni e squalifich­e che non hanno quasi mai permesso all’allenatore di avere a disposizio­ne i tre titolari scelti nel pre-campionato. L’ultimo a fermarsi è stato Silva, assente contro il Rende: la sua defezione si è notata, alla luce delle difficoltà incontrate da Clemente (suo il fallo per il rigore del 2-1) schierato per necessità in una posizione più arretrata. Considerat­a anche la partenza dell’argentino Imanol Gonzalez, prelevato nel corso della finestra invernale di mercato della passata stagione, diventa quasi obbligator­io intervenir­e alla ricerca di rinforzi nel reparto difensivo. È tornato in voga Andrea Petta, già corteggiat­o in estate. Il 26enne è in uscita dalla Sicula Leonzio e alla Casertana ha già segnato quest'anno. All’attivo vanta esperienze con le maglie di Siracusa, Melfi, Lupa Castelli Romani e Bisceglie, e questo fa di lui il profilo ideale per Ginestra, il quale conta di avere a disposizio­ne un centrale di sicuro affidament­o, interscamb­iabile con quelli in rosa. Ai siciliani piaceva Diamante Crispino, si era ipotizzato anche uno scambio alla pari, ma la Sicula ha poi virato decisa su Marius Adamonis, ex portiere della Casertana, di proprietà della Lazio.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy