Corriere dello Sport

CAPITOMBOL­O CIVITANOVA

Il solito Abdel-Aziz è strepitoso (30 punti) Prima sconfitta stagionale in Superlega dei campioni d’Italia che cadono in casa con Milano

- di Fabio Petrelli CIVITANOVA MARCHE GIEFFEPRES­S

CIVITANOVA MILANO 3 (23-25, 25-18, 25-13, 23-25, 10-15) CUCINE LUBE CIVITANOVA: Bruno 1, Leal 21, Rychlicki 19, Anzani 12, Juantorena 12, Bieniek 7, Kovar 2, Massari 1, D’Hulst, Balaso (L). Non entrati: Marchisio, Simon, Diamantini, Ferri. All. De Giorgi

ALLIANZ MILANO: Abdel Aziz 30, Kozamernik 4, Sbertoli 2, Gironi 4, Alletti 5, Clevenot 14, Okolic 1, Basic 9, Weber, Izzo, Pesaresi (L). Non entrati: Hoffer, Petric. All. Piazza

ARBITRI: Gnani e Puecher

Durata set: 31’, 24’, 22’, 32’, 16’. Tot. 125’. Spettatori 3471

Anno nuovo, vita nuova. In totale controtend­enza con quanto effettivam­ente visto nel 2019, la ripartenza della SuperLega dopo la prolungata sosta delle Nazionali regala la sorpresa della prima sconfitta della Lube tritatutto, con l’Eurosuole Forum violato dopo quattordic­i mesi di imbattibil­ità in campionato e Champions League. L’impresa la firma l’Allianz Milano, proiettata in quota da una corrente ascensiona­le costituita da 20 punti nelle ultime otto uscite, che conferma così il suo magic moment.

Coach Piazza, che deve fare a meno anche di Petric (risentimen­to muscolare, al suo posto Basic) opta ancora per un sestetto ibrido - con Clevenot schierato da centrale - poi riconverti­to in canonico con Alletti titolare dal quarto in poi.

«D’altronde facciamo quello che possiamo con gli uomini a nostra disposizio­ne - spiegherà a fine gara l’head coach dei lombardi - e l’ottimo stato di salute della squadra, al netto dei problemi fisici, lo conferma questo successo arrivato contro i Campioni d’Italia, d’Europa e del Mondo. E se non sei solido mentalment­e, non puoi minimament­e pensare di ottenere tali exploit».

Dopo un primo parziale trasformat­osi ben presto in un Abdel-Aziz contro la Lube (10 punti dell’olandese) e vinto dagli ospiti, Civitanova ritrova il bandolo della matassa chiudendo un secondo set trascinata da Leal (sette punti nella frazione), e passeggian­do in un terzo parziale senza storia, caratteriz­zato dai tanti errori dell’Allianz in attacco (ben 6, 4 di Clevenot) e incanalato nella direzione di Civitanova dall’iniziale turno di battuta di Juantorena (subito 6-1).

Emozionant­e il quarto, con Milano avanti addirittur­a di nove lunghezze ma risucchiat­a nel vortice della bagarre da una rimonta dei padroni di casa (21-22 dal 10-19) conclusa ad un passo dall’aggancio. Padroni di casa avanti 10-8 nel quinto, ma poi dai nove metri si presenta Abdel-Aziz: tre aces, linea di ricezione biancoross­a in crisi e break di 7-0 che consegna nelle mani dei lombardi set e partita.

«Dobbiamo ritrovare il ritmo dopo questa sosta prolungata - dice Kamil Rychlicki, alla sua migliore partita stagionale con 17 su 26 in schiacciat­a, un muro ed un ace - ma a parte la prima metà del quarto che praticamen­te abbiamo regalato, nel complesso non abbiamo giocato male, seppur pagando in continuità. Nel tie-break? Nimir (Abdel-Aziz ndr) è un fenomeno, l’ha vinta lui al servizio».

 ?? POWERVOLLE­Y/MECOZZI ?? Lo schiacciat­ore del Civitanova Kamil Rychlicki, 23 anni, attacca il muro a due di Milano
POWERVOLLE­Y/MECOZZI Lo schiacciat­ore del Civitanova Kamil Rychlicki, 23 anni, attacca il muro a due di Milano

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy