Corriere dello Sport

Settebello ma non troppo Campagna: Brutta prova

Domina la Francia, poi ha un calo verticale e rischia nel finale «Male espulsioni e uomo in più»

- Di Giacomo Rossetti

FRANCIA 7 ITALIA 10 (2-3, 1-3, 2-3, 2-1)

FRANCIA: Garsau, Saudadier, Marion-Vernoux 1, Vernoux 2, Khasz 1, Kalinic, Crousillat, Izdinski 1, Marzouki 1, Canonne, Vapeperstr­aete, Camarasa 1, Fontani. All. Vukanic.

ITALIA: Del Lungo, Di Fulvio 3, Figlioli 3, Fondelli, Velotto, Renzuto Iodice, Echenique 1, Figari 2, Bodegas 1, Aicardi, Dolce, Nicosia. All. Campagna.

ARBITRI: Ortega (Spa) e Santos (Por) NOTE: Superiorit­à numeriche: Italia 1/9+2 rig; Francia 5/15. Usciti per limite di falli Khasz nel t.t., Velotto e Figari nel q.t.

Un Settebello non brillante piega ugualmente la Francia: 10-7 e passaggio agli ottavi dell’Europeo in cassaforte. Domani contro la Georgia l’obiettivo è l’accesso diretto ai quarti.

Partiamo bene, con Di Fulvio che fa 1-0 e poi conquista il rigore che Figlioli trasforma. La Francia accorcia, poi l’ex di turno Bodegas piazza il 3-1 sotto porta. Camarasa chiude il parziale sul 3-2. L’Italia amministra decentemen­te nel secondo quarto, e arriva all’intervallo lungo con tre gol di margine. Velotto s’inventa due assist da campione per Figlioli e Figari, portando gli azzurri a +4; la Francia però non demorde, e complice il calo verticale del Settebello nell’ultimo quarto ci mette paura con Vernoux e Marzouki, prima che Echenique realizzi il gol della sicurezza.

Questa l’analisi del c.t. Campagna: «Non è stata una buona prestazion­e: in difesa abbiamo preso una marea di espulsioni. Malissimo l’uomo in più: la palla girava lenta, senza contare tanti passaggi sbagliati. L’importante era vincere, però sul 9-6 a 4 minuti dalla fine la partita è ancora aperta, e non ci possiamo permettere di far rientrare la Francia». Domani, la Georgia: “Dal punto di vista fisico e tattico possono metterci in difficoltà».

INFOPRESS

UOMINI (2ª giornata) GIRONE A - Ieri: Germania-Slovacchia 8-5, Montenegro-Croazia 10-11. Classifica: Croazia 6; Montenegro, Germania 3; Slovacchia 0. GIRONE B - Ieri: Romania-Serbia 7-15, Russia-Olanda 15-9. Classifica: Serbia 6; Russia, Olanda 3; Romania 0.

GIRONE C - Ieri: Malta-Turchia 1013, Ungheria-Spagna 11-11. Classifica: Spagna, Ungheria 4; Turchia 3; Malta 0.

GIRONE D - Ieri: Grecia-Georgia 17-10, Francia-ITALIA 7-10. Classifica: ITALIA 6; Grecia, Georgia 3; Francia 0.

PROGRAMMA - Sabato: 10:00 Turchia-Spagna; 11:30 Romania-Russia; 13:00 Francia-Grecia; 14:30 ITALIA-Georgia; 16:00 Slovacchia-Croazia; 17:30 Germania-Montenegro; 19:00 Malta-Ungheria; 20:30 Serbia-Olanda

Formula: Le vincenti dei gironi direttamen­te ai quarti; seconde e terze ai barrage.

Qualificaz­ione per Tokyo: Va all’Olimpiade la squadra che vince l’Europeo o perde in finale con il Settebello o la Serbia (già qualificat­e).

In Tv: L’Italia in diretta su RaiSport.

DONNE (4ª giornata) GIRONE A - Oggi: ore 14:30 Russia-Croazia; 17:30 Slovacchia-Serbia; 19:00 Ungheria-Grecia. Classifica: Grecia, Ungheria 9; Russia, 6; Croazia 3; Slovacchia, Serbia 0. GIRONE B - Oggi: ore 11:30 Germania-Spagna; 13:00 Olanda-Francia; 16:00 ITALIA-Israele. Classifica: Olanda, Spagna 9; Francia 6; ITALIA 3; Germania, Israele 0.

Formula: Le prime quattro di ciascun girone ai quarti di finale Qualificaz­ione per Tokyo: il Setterosa deve vincere o arrivare in finale con la Spagna, già qualificat­a.

 ?? FIN/STACCIOLI ?? Pietro Figlioli, 35 anni, attaccante della Pro Recco
FIN/STACCIOLI Pietro Figlioli, 35 anni, attaccante della Pro Recco

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy