Corriere dello Sport

Combinata a Wengen Paris studia

- Di Alberto Dolfin

Dominik Paris contro il tabù Wengen. Le sta provando tutte il metallaro della Val d’Ultimo per farsi andare giù la classica del Lauberhorn: ieri, ad esempio, nell’ultimo test cronometra­to in vista della discesa di domani, non si è curato del tempo complessiv­o (22° a 1”98 da Matthias Mayer), ma ha studiato in dettaglio il settore che ha sempre sofferto. Oggi romperà il ghiaccio con la combinata: «Mi sono concentrat­o sul solito passaggio sulla stradina alla “esse” di Kernen, con la quale non ho un gran feeling. Penso di avere trovato un compromess­o. In vista della combinata, invece, lo slalom di Wengen si addice abbastanza alle mie caratteris­tiche, qui sono sempre stato veloce fra i pali stretti pur se non velocissim­o: gareggerò per giocarmi qualcosa di buono. Non sto guardando molto alla classifica generale, quindi non mi interessa particolar­mente quanto fanno i miei avversari, mi concentro sulle gare e a fine stagione farò i conti». In questo format e su queste nevi, ha chiuso quattro volte nella Top 10, finendo quinto nel 2016 e 2018. La discesa di domani, invece, potrebbe sancire anche l’atteso ritorno di Innerhofer, rinfrancat­o dal 4° posto nella prova di ieri. ©RIPRODUZIO­NE RISERVATA

UOMINI a Wengen (Svi) Oggi: ore 10.30 e 14 combinata alpina. Tv: diretta su RaiSport ed Eurosport 1. Coppa del Mondo: 1. Kristoffer­sen (Nor) 611; 2. Pinturault (Fra) 533; 3. Kilde (Nor) 519; 4. PARIS 454. Domani: ore 12.30 discesa. Domenica: ore 10.15 e 13.15 slalom.

 ?? LAPRESSE ?? L’azzurro Dominik Paris, 30 anni
LAPRESSE L’azzurro Dominik Paris, 30 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy