Corriere dello Sport

COSMI SE LA GIOCA MA IL PERUGIA CADE

Il Chievo vince con 2 gol al 90’ e al 95’. Ma il Grifo, senza il bomber Iemmello e rimaneggia­to, va due volte vicino al gol del vantaggio

- di Francesca Castagna

CHIEVO VERONA 2 PERUGIA 0

CHIEVO VERONA (4-3-1-2): Semper 6,5; Frey 6 Leverbe 6 Cesar 5,5 Cotali 5; Segre 6,5 Obi 6 Giaccherin­i 6,5 (36’ st Esposito sv); Vignato 6 (11’ st Garritano 6); Djordjevic 5,5 (19’ st Ceter 7,5) Meggiorini 6,5. A disp.: Nardi, Pavoni, Esposito, Pucciarell­i, Rodriguez, Bertagnoli, Brivio, Rigione, Zuelli, Colley. All.: Marcolini 7 PERUGIA (3-5-2): Vicario 6; Falasco 5 Carraro 6 Sgarbi 6; Nzita 5,5 Dragomir 5,5 (25’ st Balic 5) Konate 6 (37’ st Angella sv) Falzerano 6,5 Mazzocchi 6,5; Falcinelli 5,5 Buonaiuto 6 (40’ st Capone sv). A disp.: Fulignati, Albertoni, Nicolussi, Kouan Oulai, Righetti, Liljedahl. All.: Cosmi 6.

ARBITRO: Ros di Pordenone 6 Guardaline­e: Dei Giudici e Raspollini Quarto uomo: Gariglio MARCATORI: 45’ st Ceter, 49’ st Meggiorini

AMMONITI: Cotali, Cesar, Djordjevic, Falasco, Falcinelli, Garritano, Vicario ESPULSO: 50’ st Falasco per proteste NOTE: spettatori e incasso non comunicati. Angoli: 5-4 per il ChievoVero­na. Rec.: pt 1’, st 5’.

Lo scontro fra Chievo e Perugia è qualcosa di più di una sfida fra dirimpetta­i di classifica. Tanto per cominciare, è la prima ufficiale di Serse Cosmi in campionato con il suo Perugia, dopo le prove generali di Coppa Italia. E poi, è lo scontro fra due squadre rimaneggia­te per necessità, a caccia di punti per rientrare nelle zone colorate della classifica. Due mondi diversi e simili, che ora si distanzian­o, perché il Chievo strappa la vittoria al 90’ col primo gol in Serie B di Ceter. Che lo voleva tanto, troppo, questo gol, dopo esserselo visto annullare dieci minuti prima per fuorigioco.

DEBUTTO AMARO. Cosmi mastica amaro: non era così che immaginava il suo ritorno, soprattutt­o dopo una partita bloccata, con poche occasioni cristallin­e, finita 2-0 per un rigore tombale dall’ultimo minuto. Il Bentegodi rimane un tabù per lui. E l’assenza di Iemmello, che all’andata segnò la doppietta della vittoria, si fa sentire. La difesa a tre di Cosmi richiama Carraro al ruolo di centrale arretrato, ma è nel comparto avanzato la notizia del giorno, il rientro da titolare di Falcinelli.

LA GARA. La partita, però, non soddisfa le premesse della vigilia. Il primo tempo è stanco, con il Perugia che morde un po’ di più, soprattutt­o sulla destra, dove Cotali va spesso in difficoltà sui movimenti di Falzerano e Mazzocchi. Carraro ha bisogno di tempo, per calarsi nel ruolo di regista basso, cedendo a Falzerano il compito di seminare fantasia sul campo. Il primo frutto è un cross per Nzita, che si coordina ma spedisce fuori. È la prima, grossa occasione di gol, e sono passati trentacinq­ue minuti.

LA RIPRESA. Nel secondo tempo, il Perugia ci riprova con un piccolo capolavoro: suggerimen­to in mezzo di Mazzocchi, su cui Falcinelli ricama un velo magnifico per Bonaiuto. Monumental­e Semper a toccarla di quanto basta per disinnesca­re il gol. C’è decisament­e più Chievo, però, nell’ultima mezz’ora di gioco: Ceter, al 35’, si vede annullare il gol, e allora decide di appostarsi, di aspettare il cross di Segre respinto da Vicario proprio sui suoi piedi, per segnare la sua prima rete. I conti sono già chiusi, di fatto, ma di nuovo Ceter affonda un ultimo colpo anticipand­o di un soffio Vicario in area e procurando­si il rigore trasformat­o da Meggiorini. Perugia a testa bassa, Falasco la perde del tutto facendosi espellere a partita finita. La strada, per Cosmi, rimane lunga e accidentat­a.

 ?? LAPRESSE ?? Il tecnico del Perugia Serse Cosmi ha debuttato contro il Chievo in panchina anche in campionato
LAPRESSE Il tecnico del Perugia Serse Cosmi ha debuttato contro il Chievo in panchina anche in campionato

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy