Corriere dello Sport

QUESTA VIRTUS NON DÀ SCAMPO

Dall’Europa al campionato, la musica non cambia Parte subito forte, Pistoia non tiene il ritmo. Un calo soltanto nel terzo quarto a gara chiusa

- Di Luca Muleo

VIRTUS BOLOGNA 90 PISTOIA 60

(19-8, 46-28, 62-48)

VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA: Gaines 9 (0/3, 3/5, 3 r), Deri (0/1 da tre), Pajola 7 (1/2, 1/2, 2 r), Baldi Rossi 14 (4/5, 2/3, 6 r), Markovic (1 r), Ricci 22 (4/6, 4/5, 4 r), Delìa 4 (2/4, 3r) Cournooh 9 (3/4, 1/5, 3 r), Hunter 5 (1/1, 0/1, 2 r), Weems 4 (2/3, 0/1, 5 r), Nikolic 7 (1/1, 4 r), Teodosic 9 (2/3, 1/6). All. Djordjevic.

ORIORA PISTOIA: Della Rosa (0/1, 1 r), Petteway 16 (2/7, 3/8, 5 r), D’Ercole (0/2 da tre, 2 r), Brandt 11 (4/7, 7 r), Salumu 13 (2/6, 3/5), Landi 8 (1/3, 1/6, 4 r), Dowdell 6 (2/4, 0/3, 5 r), Johnson 6 (3/6, 0/1, 3 r), Wheatle (0/2 da tre 3 r). Ne: Quarisa. All. Carrea.

Arbitri: Attard, Borgo, Brindisi 6. Note - Tiri liberi: Virtus 13/15, Pistoia 11/16. Percentual­i di tiro: Virtus 32/61 (13/30 da tre, 9 ro, 27 rd), Pistoia 21/61 (7/28 da tre, 13 ro, 20 rd). Pagelle - VIRTUS: Gaines 6,5, Pajola 7,5, Baldi Rossi 7,5, Markovic 6, Ricci 8, Delia 6, Cournooh 7, Hunter 5,5, Weems 6, Nikolic 6,5, Teodosic 6. All. Djordjevic 7,5. PISTOIA: Della Rosa 5, Petteway 6, D’Ercole 5, Brandt 6, Salumu 5,5, Landi 6, Dowdell 6, Johnson 5, Wheatle 5. All. Carrea 5.

Il migliore: Ricci

La chiave: Difesa e 43% da tre

Per avere equilibrio e vivere una serata in bilico sarebbe servita la migliore Oriora e una Segafredo stanca e distratta. Né l’una e né l’altra al PalaDozza, dove i bianconeri mettono in chiaro le cose già dalla palla a due (13-2), lasciando ai toscani la miseria di 8 punti in un quarto, rilassando­si solo nel terzo giro ma senza mai mettere in discussion­e un successo alla fine comodo.

TESTA. Concentraz­ione, determinaz­ione e freschezza perfino oltre le attese in avvio, dopo la battaglia col Darussafak­a in Eurocup, in teoria costata tante energie. Ma coach Djordjevic sapeva di poter gestire le forze trovando risposte buone anche con rotazioni più ampie del solito. Confortato dalle prove di Pajola e Cournooh, ancora un gran Baldi Rossi e pure Nikolic, che entra col ventello già scritto all’inizio del secondo quarto ma pur sempre in minuti veri, i primi della stagione a parte un quintetto di qualche settimana fa. Anche la scelta di Delia, per far riposare Gamble nel turnover, consentirà di andare a Trento a giocarsi il primo dei due derby italiani in Europa con un reparto lunghi più fresco.

ITALIANI. Questa intanto è la vittoria degli italiani, con Ricci protagonis­ta principale anche nel solo momento regalato da Bologna, un terzo quarto di relax che ha dato a Pistoia l’illusione di evitare la batosta e perfino rientrare in partita con Petteway, Salumu e l’ex Landi. Un successo lasciando a guardare per molti minuti i due geni serbi, Teodosic e Markovic, per continuare il percorso di responsabi­lizzazione generale, che Djordjevic aveva sponsorizz­ato alla vigilia. Non è che duri poco, è che la gara non comincia nemmeno. Gli uomini di Carrea pagano un dazio, pesantissi­mo ma giustifica­to, all’ardore difensivo bianconero. E potrebbero sprofondar­e ancora più giù se la Segafre

Teodosic impreciso nel tiro da tre (1/6) Djordjevic ha scelto Delìa titolare

do non si concedesse le solite licenze poetiche finite in qualche palla persa di troppo, che però fa parte del pacchetto e va accettata così com’è. Al 15’ la distanza è già incolmabil­e (3916), il +18 virtussino all’intervallo non rende neanche l’esatta dimensione della differenza fra le due squadre. Ed è forse un segnale premonitor­e di una frenata tutto sommato inevitabil­e. La Virtus che rientra dall’intervallo è sgonfia, subisce intanto un 3-9 di parziale, si innervosis­ce un po’ macchiando­si di due antisporti­vi (quarto fallo di Hunter) e consente ai toscani di tirare per il -8. Le triple di Ricci, seguite da quelle - finalmente di Gaines chiudono i giochi, assieme alla regia di Pajola, 3 recuperi e 6 assist, alle giocate di Baldi Rossi e alla difesa.

Grande serata degli italiani: Ricci infallibil­e, bene Baldi Rossi e Pajola

 ?? CIAMILLO ?? Giamapolo Ricci, 28 anni, ieri il migliore in campo
CIAMILLO Giamapolo Ricci, 28 anni, ieri il migliore in campo
 ??  ??
 ?? CIAMILLO ?? Marcos Delìa, 27 anni, ieri lanciato titolare da Djordjevic
CIAMILLO Marcos Delìa, 27 anni, ieri lanciato titolare da Djordjevic

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy