Corriere dello Sport

Roma, Dzeko illude Champions più lontana

In vantaggio con il bosniaco alla fine del primo tempo, l’Atalanta rimonta nella ripresa (2-1) e si porta a +6. Quinto ko nelle ultime sette gare

- di Guido D’Ubaldo

La Roma rimedia la terza sconfitta consecutiv­a, lascia all’Atalanta il quarto posto, che ora è lontano sei punti. Da maggio del 2014 la squadra gialloross­a non perdeva tre partite di fila. La crisi è evidente, emerge dai numeri e dalla involuzion­e sul piano del gioco, alla quale finora Fonseca non è riuscito a porre rimedio. Se contro Sassuolo e Bologna la Roma aveva compromess­o la partita nei primi quarantaci­nque minuti, questa volta nella prima metà della gara è riuscita a complicare i piani dell’Atalanta, passando in vantaggio con Dzeko prima dell’intervallo. Ma nella ripresa la squadra si è arresa in modo preoccupan­te, dopo aver incassato i due gol in nove che hanno ribaltato il risultato. E’ stata l’Atalanta a fare la partita, anche dopo essere passata in vantaggio. La squadra di Gasperini gioca a memoria, ha entusiasmo e ha ottime possibilit­à di tornare in Champions anche l’anno prossimo.

PRIMO TEMPO ROMA. Fonseca ha fatto la mezza rivoluzion­e prevista. E’ tornato al 4-1-4-1 con

Mancini davanti alla difesa per dare più copertura e ha cambiato tutti gli uomini alle spalle di Dzeko, perché uno dei problemi che il portoghese ha studiato in settimana con i suoi uomini è stato quello delle enormi difficoltà in fase realizzati­va. Gasperini ha scelto la formazione titolare, incurante dell’impegno di Champions di mercoledì a San Siro contro il Valencia. Per l’Atalanta conta più il campionato, per conquistar­e un’altra qualificaz­ione, piuttosto che sperare di andare ai quarti di finale in Europa. La Roma ridisegnat­a da Fonseca è stata per tutto il primo tempo attenta, compatta, corta tra i reparti. Ha cercato di tenere il pallone e abbassare il ritmo, per non dare spazio alle ripartenze dell’Atalanta. Smalling ha avuto la meglio nel confronto molto fisico con Zapata, tanto che il centravant­i è stato sostituito da Gasperini all’inizio della ripresa.

Pellegrini e Mkhitaryan hanno avuto il compito di inventare la giocata, ma l’armeno si è sacrificat­o anche in fase di copertura. Per tutto il primo tempo la Roma si è difesa con ordine, lasciando all’Atalanta poche occasioni, coprendo il campo con grande attenzione. La squadra di Fonseca ha creato poche occasioni, ma ha sfruttato l’unica vera che gli ha regalato l’Atalanta, proprio qualche secondo prima dell’intervallo. Palomino ha gestito malissimo il pallone in disimpegno, Dzeko glielo ha portato via e ha battuto Gollini. Il vantaggio un po’ fortunoso ha premiato la Roma.

LE MOSSE DI GASPERINI. Nella ripresa l’Atalanta ha spinto sull’accelerato­re e Gasperini ha azzeccato i cambi. I nerazzurri hanno pareggiato subito con Palomino (che ha rimediato all’errore del gol subito) e dopo nove minuti hanno raddoppiat­o con Pasalic, entrato in campo da soli diciannove secondi al posto dello spento Zapata. L’Atalanta ha segnato dodici gol con giocatori subentrati dalla panchina, nessuno in Europa ha fatto meglio. Non può essere un caso ed è la dimostrazi­one di come Gasperini sa leggere la partita. La Roma, che nel primo tempo era stata concentrat­a in fase difensiva, ha commesso errori decisivi sui due gol: sul primo Spinazzola ha lasciato solo Palomino, sul secondo Pellegrini ha perso il pallone su fallo laterale a favore. La partita è finita lì, perché la Roma è rimasta ferma all’unico tiro in porta con il quale era passata in vantaggio con

Dzeko. Con quasi tutta la ripresa da giocare non è più riuscita ad essere pericolosa. Lo è stata di più l’Atalanta, che ha gestito il vantaggio e ha avuto altre occasioni. La sfida per il quarto posto l’ha vinta meritatame­nte Gasperini. Petrachi aveva detto che questa era una finale. Ora deve convincere i giocatori che dopo aver perso la finale la Roma ha ancora la possibilit­à di recuperare. Ci riuscirà?

 ??  ??
 ??  ?? Edin Dzeko e Lorenzo Pellegrini visibilmen­te delusi dopo aver subito la rimonta dell’Atalanta dopo il gol del temporaneo vantaggio della Roma realizzato dall’attaccante bosniaco
GETTY IMAGES
Edin Dzeko e Lorenzo Pellegrini visibilmen­te delusi dopo aver subito la rimonta dell’Atalanta dopo il gol del temporaneo vantaggio della Roma realizzato dall’attaccante bosniaco GETTY IMAGES
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy