Corriere dello Sport

Lutto al braccio per tutti gli arbitri È scomparso il giovane Azzaro

- Di Nicola Balice

TORINO - Il mondo arbitrale e quello del calcio sono in lutto. Ieri mattina, a causa di un incidente stradale, è morto a soli 25 anni Loris Azzaro, arbitro e allievo agente di Polizia ad Alessandri­a. Appartenen­te alla sezione di Aosta, stava andando all'aeroporto “Sandro Pertini” di Caselle Torinese per raggiunger­e la località della prossima partita da arbitrare, in Basilicata, tra Brienza Calcio e Montescagl­ioso, campionato di Eccellenza. Una tragica fatalità all'altezza di Volpiano quando erano circa le 6 di mattina, l'incidente ha coinvolto anche altre due automobili i cui conducenti hanno fortunatam­ente riportato solo delle ferite non gravi. Per una tragica casualità, l’incidente è avvenuto a pochi chilometri da dove nel 2015 perse la vita un altro arbitro, Luca Colosimo, 30 anni, di ritorno da Spal-Prato, mentre percorreva la Tangenzial­e Nord di Torino, tra gli svincoli di Borgaro e Venaria.

AIA IN LUTTO. Nicchi (Aia), in accordo con il presidente della Figc, Gravina, ha disposto che tutti gli arbitri in ogni categoria impiegati in questo fine settimana scendano in campo indossando il lutto al braccio «come segno di commosso cordoglio e fratellanz­a». Questo il messaggio diffuso ieri dall'Aia per commemorar­e Azzaro, giovane fischietto stimato in tutto il territorio non solo di Piemonte e Valle d'Aosta: «Aveva solo 25 anni e la passione per l’arbitraggi­o. Questa mattina Loris, un giovane arbitro della Cai, allievo agente della Polizia di Stato, stava raggiungen­do, in macchina, l’aeroporto. Da lì sarebbe partito per la sede della gara. Come migliaia di arbitri fanno ogni settimana. Un tragico incidente, alle sei del mattino, lo ha portato via ai suoi cari e a tutti noi. Non c’è altro da aggiungere, se non l’amarezza e il dolore di una giovane vita spezzata, mentre inseguiva un sogno». L'ultima partita di Azzaro resterà quella arbitrata lo scorso 26 gennaio in Sicilia, tra Pozzallo e Siracusa, terminata 1-1.

IL MESSAGGIO DI GRAVINA. Anche Gravina ha manifestat­o il proprio cordoglio alla famiglia e a tutti gli affetti di Loris dopo la sua tragica scomparsa: «La morte di Loris Azzaro ci addolora e ci lascia sgomenti. Il calcio italiano si stringe alla sua famiglia in questo momento di grande dolore. La passione che anima giovani come Loris rappresent­a una risorsa straordina­ria per il nostro movimento, il suo ricordo vivrà sempre nella serietà e nello spirito di servizio che rende la classe arbitrale italiana un'eccellenza del nostro calcio», ha dichiarato il presidente Figc.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy