Corriere dello Sport

Denswil affonda Poco Palacio Soumaoro boom

Danillo soffre, Skov Olsen molle Sanabria mostra grandi qualità

- Di Claudio Beneforti

BOLOGNA

Skorupski

E’ grande su Sanabria, ma poi deve arrendersi di fronte prima a Soumaoro e successiva­mente a Sanabria. Nel finale della partita non può far niente sul rigore di Criscito

Tomiyasu

Quando attacca non incide, quando difende alterna applicazio­ne a pericolosi smarriment­i.

Bani

Fa fatica sia quando gli capita di fronte Sanabria sia quando deve opporsi a Pinamonti. Esce per motivi tattici.

Dominguez (16’ st)

Si vede che ha potenziali­tà ma per ora non riesce a evidenziar­le.

Danilo

Sanabria è un cliente scomodo quando ti punta e anche quando il pallone è in aria.

Denswil

Se la vede con Ankersen, chiamato a costruire evidenzia i suoi limiti. Nel finale commette un fallo in area su Sturaro, secondo giallo e rigore.

Poli

Corre tanto in mezzo al campo, ma quelli del Genoa gli rendono complicate tutte le giocate.

Schouten

Parte bene, disegna buone giocate poi ecco che perde il lume della ragione e commette un fallo da rosso evidente su Behrami.

Orsolini

Davanti a Criscito non sempre fa valere le sue potenziali­tà, un paio di volte lo salta ma in mezzo all’area trova solo avversari.

Skov Olsen (16’ st)

Incide poco, gli manca la rabbia senza la quale in Italia non fai la differenza anche se hai mezzi importanti.

Svanberg

Gli manca sempre un centesimo per fare un euro, sembra sempre pronto a fare una giocata importante ma poi finisce per perdersi in un bicchier d’acqua.

Juwara (34’ st) sv Porta dosi di brillantez­za a partita già chiusa.

Barrow

Gioca sulla sinistra come a Roma, ma non ha davanti gli stessi spazi della settimana passata.

Palacio

Nelle tanaglie dei centrali del Genoa combina poco, e anche quando si butta sulla destra non riesce a sfondare.

Mihajlovic (all.)

Costruisce un Bologna quasi obbligato, davanti non riesce a trovare la giocata importante e di contro dietro il Genoa trova il... burro. L’emergenza totale con la quale deve convivere si è fatta sentire.

GENOA

Perin 6

Nella prima parte non deve mai intervenir­e, un paio di uscite alte e basta. Su per giù

IL MIGLIORE Sanabria

il copione non cambia nella seconda.

Biraschi

Gioca dalla parte di Barrow, e non gli lascia neanche un centimetro. Nel secondo tempo lo soffre di più.

Soumaoro

Compliment­i a chi lo ha pescato, si fa valere dietro e segna il gol del vantaggio.

Masiello

A lungo il Bologna ha cercato un centrale di sinistra, Masiello poteva essere una soluzione ma ha troppi anni per i gusti di questa società.

Ankersen

Non si ferma mai sulla destra, applicato e diligente.

Goldaniga (1’ st)

Garantisce centimetri­e e chilogramm­i nella propria area.

Behrami 6 7 6,5 6 6 6,5

Su di lui Schouten commette

IL PEGGIORE

Schouten

il fallo da rosso, si fa rispettare con la sua esperienza.

Radovanovi­c

Ha un grande senso della posizione, non perde mai la calma. Infortunat­o, deve lasciare il campo.

Cassata (30’ st)

Porta dinamismo.

Sturaro

Alla Juve non vai a giocare per caso, nel finale conquista il rigore del 3-0.

Criscito

Sempre applicato, chiude su rigore una grande serata del Genoa.

Pandev

Si fa male subito e deve uscire

Pinamonti (13’ pt)

Non determina mai.

Sanabria

Un signor centravant­i, prima impegna di testa Skorupski poi lo supera di piede. Ha grande qualità.

Nicola (all.) 6 sv 6,5 6,5 sv 5 7 7

Confeziona un Genoa che sa lavorare sotto la linea della palla, poi gli episodi gli rendono la strada in discesa.

 ?? LAPRESSE ?? Lucasz Skorupski battuto dal diagonale di Toni Sanabria
LAPRESSE Lucasz Skorupski battuto dal diagonale di Toni Sanabria
 ??  ?? Mihajlovic se la prende con lui ma negli episodi che cambiano il risultato e la partita non fa danni, grazie anche al Var che lo salva in occasione del rosso a
Mihajlovic se la prende con lui ma negli episodi che cambiano il risultato e la partita non fa danni, grazie anche al Var che lo salva in occasione del rosso a
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy