Corriere dello Sport

De Zerbi e D’Aversa: «Servirà un derby perfetto»

I DUE TECNICI CON L’OBIETTIVO DI UN POSTO IN EUROPA LEAGUE

- di Massimo Boccucci

Un derby per l'Europa. Le ambizioni di Sassuolo e Parma passano per il Mapei Stadium. Chi vince sogna. De Zerbi e D'Aversa, che hanno un'amicizia ventennale nata ai tempi di Monza, se la giocano pronti a raccoglier­e altri consensi in questo loro percorso. I neroverdi viaggiano alla grande nel ritorno, con 10 punti in 4 gare, mentre i gialloblù hanno tirato un po' il freno con due ko dal giro di boa e un punto in due turni. «Stiamo raccoglien­do in classifica - dice De Zerbi - quello che prima non ci riusciva e non è un caso. Ora giochiamo contro la rivelazion­e del campionato insieme al Verona, siamo a -3 da loro e ci teniamo a fare una grande prestazion­e anche perché alle spalle corrono tutti e dobbiamo stare attenti. Non credo che mancheremo questo appuntamen­to. Il Parma si affronta cercando di esaltare le nostre potenziali­tà. Se vogliamo vincere, bisogna fare una partita di grande qualità e intelligen­za». Nessuna esaltazion­e per la striscia positiva: «Cerco di essere realista, tutti possono fare punti con tutti. Questa squadra può vincere due-tre-quattro partite di fila, bisogna ambire e continuare poiché davanti abbiamo squadre del nostro livello che qualcosa di meglio stanno facendo». Il Parma si è lamentato degli arbitri: «Mariani è una garanzia, non mi faccio questi problemi».

I TIMORI DI D'AVERSA. Il Parma fa la conta degli assenti. «La lista è abbastanza lunga - spiega D'Aversa -, anche con giocatori importanti. Non ricordo precedenti di così tanti problemi in una settimana. C'è dispiacere quando i ragazzi si fanno male, ma penso che dobbiamo ragionare su chi c'è in una partita importante». Cosa aspettarsi? «Affrontiam­o una partita molto difficile, contro una squadra che sta andando forte. Qualche difficoltà l'hanno avuta per gli infortuni, adesso sono al completo e hanno un organico forte con alternativ­e pazzesche. Rispetto al girone di andata, oltre ad aver cambiato modulo hanno trovato equilibrio e sono migliorati.

Non ci possiamo permettere di affrontare la partita senza le nostre armi, chiedo intensità e determinaz­ione. Cerchiamo di sfruttare le occasioni, non ci siamo mai tirati indietro». Va gestito il redivivo Gervinho: «Nel momento in cui si prende una decisione bisogna azzerare. Quanto accaduto è acqua passata. Devo vedere se può partire dall'inizio o subentrare».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy