Corriere dello Sport

Il City si ribella Klopp senza fine

Stanziati 35 milioni per il ricorso contro l’esclusione Champions E il Liverpool vince: 1-0 a Norwich

- Di Gabriele Marcotti

Il vertice d’emergenza con i giocatori è stato convocato a mezzogiorn­o di ieri. Appuntamen­to nel centro sportivo di Carrington, nonostante la squadra avesse il fine settimana libero. La sentenza dell’Uefa non consentiva ulteriori attese, anche per questo il giorno prima i dirigenti del Manchester City si erano affrettati ad incontrare Pep Guardiola.

A parlare a nome del board è stato il direttore generale Ferran Soriano. Con un duplice obiettivo: rassicurar­e i tesserati che il City non ridimensio­nerà programmi e obiettivi nonostante l’esclusione dalle prossime due edizioni della Champions League, ma soprattutt­o annunciare la controffen­siva legale. Perché il City non è affatto rassegnato a subire la decisione della Uefa. Al contrario. Come dimostra l’appello già presentato che mira non ad uno sconto della pena, ma proprio alla sua cancellazi­one.

Il City si sente talmente nel giusto, vittima di un clamoroso errore giudiziari­o, che lo sceicco Mansour bin Zayed al-Nahyan, proprietar­io del club, ha rivelato ai suoi più stretti collaborat­ori di essere pronto a spendere «35 milioni di euro per avere i 50 migliori avvocati al mondo». «Servissero anche dieci anni per avere giustizia», ha aggiunto uno dei legali del City, Simon Hart. Perché la sentenza rischia non solo di costare una fortuna al club, si calcolano perdite superiori ai 150 milioni di euro all’anno, ma soprattutt­o di far saltare l’intero progetto sportivo.

La conseguenz­a più temuta dalle parti dell’Etihad stadium è un fuggi-fuggi generale. A cominciare da Guardiola, il cui futuro in Inghilterr­a appare sempre più incerto. Il contratto scade tra 18 mesi ma una clausola, che il tecnico ha voluto inserire il giorno del rinnovo, gli garantisce la rescission­e unilateral­e alla fine di ogni anno. A giugno potrebbe liberarsi, e si parla già di Mauricio Pochettino come suo possibile successore. Così i migliori della squadra, come Raheem Sterling. Secondo un noto avvocato esperto di diritto sportivo, John Mehrzad, i giocatori potrebbero fare causa al City per aver infranto i “termini di fiducia e confidenza”. Un modo per liberarsi addirittur­a gratuitame­nte: il City vedrebbe dissolvers­i il capitale sociale come neve al sole. Con ripercussi­oni anche a livello domestico se - come anticipato ieri dall’Independen­t - anche la Premier League deciderà di assumere provvedime­nti contro il club: l’infrazione al Fair Play Finanziari­o potrebbe tradursi in punti di penalizzaz­ione già in questa stagione. Piove sul bagnato a Manchester. Dove festeggian­o i cugini: Rio Ferdinand ha commentato via Twitter la notizia con un ironico «Che peccato!».

L’esclusione dalla Champions decisa dall’Uefa vale oltre 150 milioni all’anno

 ??  ??
 ?? GETTY IMAGES ?? Sergio Agüero, 31 anni: 252 gol con la maglia del City
GETTY IMAGES Sergio Agüero, 31 anni: 252 gol con la maglia del City

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy