Corriere dello Sport

Fabbri, niente scivoloni: è ok la rete dell’1-0

- Di Edmondo Pinna

La notizia è che Fabbri (disastrosa finora la sua stagione) riesce a portarla a casa con una sufficienz­a piena: dopo il pessimo Spal-Bologna (che seguiva ad un poco brillante Parma-Lecce), che gli è costato due turni di VAR, tiene a galla la baracca. E’ già qualcosa.

Protesta il Torino sull’1-0: i granata chiedevano un fallo su Berenguer in avvio dell’azione ma né Kessie prima, ne soprattutt­o Castillejo poi (è Berenguer che si appoggia sull’esterno di Pioli) commettono alcuna irregolari­tà. Così come, nel finale di partita, non c’è alcun fallo di Lukic ai danni di Kessie in area, tocca il pallone con il piede destro, anche se rischia intervenen­do da dietro.

Ancora una protesta del Torino, ad inizio partita, per una caduta in area di Belotti: in realtà, sia lui, sia Kjaer (che lo marca) si tengono reciprocam­ente, sembra più l’attaccante che si tira dietro il difensore.

Occasione per Ibrahimovi­c, fermata subito dall’assistente Baccini prima ancora che lo svedese tirasse: possibile, in epoca di VAR e di attese da parte dei guardaline­e? Possibile, perché è sul primo off side (Rebic per Ibra, già in fuorigioco) che Baccini segnala, poi il pallone finisce a Paquetà che tira, para Sirigu e pallone per Zlatan, che era di nuovo in off side.

Partita molto corretta, non difficile da governare, evidenteme­nte Fabbri non è sereno: cinque ammoniti per 27 falli fischiati, non tutte le scelte convincono. Per tutti, il fallo di Gabbia su Belotti che in realtà non c’era (il rossonero salta in vantaggio) e che porta al giallo per Pioli in panchina.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy