Corriere dello Sport

LA ROMA NEL TUNNEL DISTACCO CHE BRUCIA

I gialloross­i in classifica sono a -17 dai cugini lanciati nella corsa scudetto: è il punto più basso da quando la società è passata nelle mani del patron statuniten­se nel 2011 A Trigoria tutti aspettano il passaggio di proprietà E questa lunga fase di tr

- di Guido D’Ubaldo

La Roma è devastata dal momento d’oro della Lazio. E’ più difficile gestire la crisi con i biancocele­sti che vanno così forte. La proprietà a stelle e strisce ha toccato il fondo. E’ il punto più basso da quando gli americani hanno rilevato la società da Unicredit, nel 2011. Neppure un trofeo in bacheca, contro i quattro conquistat­i dalla Lazio, che oggi lotta per lo scudetto. Per la Roma si preannunci­a un nuovo anno zero, quello annunciato da Petrachi in pompa magna sta per rivelarsi un flop e bisogna ricomincia­re daccapo. La Roma è a meno 17 dalla Lazio e non ha più alibi. Lotito dimostra che si può essere competitiv­i senza follie e senza lo stadio di proprietà. E senza i 250 dipendenti che ha la Roma. Il distacco tra la società e la squadra è evidente. A Roma ci sono giocatori che non hanno mai visto Pallotta, che ormai manca da due anni. Assente non giustifica­to e contestato dai tifosi, anche quando non c’è e con striscioni esposti in ogni parte del mondo. Il passaggio di proprietà è vissuto dall’ambiente e da chi lavora a Trigoria come una liberazion­e. Questa fase di transizion­e è diventata troppo lunga e toglie concentraz­ione ed energie. Nella squadra è rimasto un solo romano, Pellegrini, si rischia di perdere il senso di appartenen­za. Si è passati da un lungo periodo nel quale i leader della squadra erano Totti e De Rossi (con la breve parentesi di De Rossi e Florenzi), a quella attuale dove le chiavi dello spogliatoi­o ce l’hanno il bosniaco Dzeko e il serbo Kolarov.

DISTACCO RECORD. Il confronto in classifica tra le due squadre della Capitale è impietoso: con la vittoria sull’Inter la squadra di Inzaghi è arrivata ad avere diciassett­e punti di vantaggio sulla Roma, che a Bergamo ha colleziona­to la terza sconfitta consecutiv­a. Mai, nell’era Lotito, il distacco era stato tanto netto. Un divario importante, che certifica anche la difficoltà della Roma di rientrare in corsa per la qualicazio­ne Champions, con l’Atalanta che ha sei punti di vantaggio. Inzaghi può stabilire il maggior vantaggio nei confronti della Roma nell’era dei tre punti a partita, che attualment­e risale al 2000, l’anno dell’ultimo scudetto della Lazio. In quel campionato i biancocele­sti diventaron­o campioni d’Italia con diciotto punti sulla Roma. In quella Lazio Inzaghi era in campo, mentre oggi guida la squadra dalla panchina.

INVERSIONE DI TENDENZA. Si infrange una tradizione consolidat­a, che vede la Roma spesso davanti alla Lazio nella storia della serie A, da quando il torneo si disputa a girone unico. La squadra gialloross­a ha chiuso il campionato davanti alla Lazio 49 volte, contro le 26 in cui i biancocele­sti si sono classifica­ti meglio. L’ultima stagione con i biancocele­sti davanti alla Roma è stata quella del 20112012, il primo dell’era americana, con Luis Enrique in panchina e DiBenedett­o presidente. In questa stagione i confronti diretti tra le due squadre si sono conclusi con altrettant­i pareggi. Nel derby di ritorno, disputato il 26 gennaio, neanche un mese fa, la Roma meritava di vincere. La squadra da allora ha solo perso e questo ha portato a una serie di tensioni interne, che porteranno al divorzio con Petrachi, forse anche prima della fine della stagione e a una valutazion­e su Fonseca rinviata a fine stagione. Quel derby poteva dare la svolta alla stagione della Roma, da quel giorno invece è cominciata la crisi.

Il maggior vantaggio sulla Roma risale al 2000, l’anno dello scudetto della Lazio

 ??  ?? Figura carismatic­a
L’attaccante bosniaco Edin Dzeko, 33 anni, è il capitano della squadra gialloross­a e uno dei leader nello spogliatoi­o
Lazio e Roma dopo 24 turni nell’era dei 3 punti
Figura carismatic­a L’attaccante bosniaco Edin Dzeko, 33 anni, è il capitano della squadra gialloross­a e uno dei leader nello spogliatoi­o Lazio e Roma dopo 24 turni nell’era dei 3 punti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy