Corriere dello Sport

Napoli corre, c’è la Mezza Maratona

- di Fabio Tarantino LP

Corre anche l'attesa per la settima edizione della Napoli City Half Marathon. Questa è la settimana che condurrà all'evento, in programma domenica, alle ore 9, con partenza e arrivo in viale Kennedy per un percorso di 21 chilometri al quale parteciper­anno i migliori «top runners» di tutto il mondo. Tra questi il keniano Abel Kipchumba, che nel 2018 corse in 1h00’12” proprio a Napoli. Nel percorso femminile, il primato è di Eshete Shitaye e del suo 1h08’38” registrato sempre nel 2018. Si preannunci­a da record, quest'edizione, non solo per i numeri, straordina­ri, ma anche per l'obiettivo di chiudere sotto l'ora (come recita un hashtag) una gara da vivere tra le bellezze della città di Napoli.

PARTECIPAN­TI.

Per la mezza maratona, insignita del Bronze Label World Athletics, sono già oltre 6mila gli iscritti: la metà arriverà da fuori regione, quasi 1300 gli stranieri in rappresent­anza di 61 paesi con forte presenza di francesi, tedeschi e inglesi. C'è ancora tempo per iscriversi, la Napoli Running sta raccoglien­do tantissime richieste, di spicco alcuni nomi: nel percorso maschile, oltre a Kipchumba, il cui primato personale è di 59’29”, ci saranno - tra gli altri - i connaziona­li Meshack Kiprop Koech (pb 1h00’07”) ed Henry Rono (1h00’12”), Evans Kipkorir Cheruiyot (1h00’26”) e l'estone Roman Fosti. Tra le donne l'italiana Rosalba Console, delle Fiamme Gialle, e due grandi favorite, le keniane Viola Cheptoo e Nancy Jelagat Meto.

PERCORSO.

Saranno esattament­e 21,097 i km da percorrere, si partirà alle ore 9 da viale Kenney, dov'è previsto anche l'arrivo, attraversa­ndo le bellezze della città: dal lungomare al Castel dell'Ovo, dal Teatro San Carlo a piazza del Plebiscito. «Non sarà solo una bella giornata di sport ma anche l'occasione per stare insieme, emozionand­oci con le bellezze e l'umanità di Napoli» l'invito del sindaco, Luigi De Magistris, in attesa della conferenza di presentazi­one prevista per venerdì mattina. LE ALTRE GARE. Domenica, subito dopo la mezza maratona, partirà la seconda edizione della Staffetta Twingo, gara non agonistica. Ma si comincia già sabato, alle ore 11, con la Family Run&Friends, un percorso - senza classifica - da 2,5 km da poter affrontare senza presentazi­one del certificat­o medico, dunque aperto a tutti, gratuito per bimbi fino a 10 anni e per gli over 65 (per gli altri la quota simbolica è di 5 euro) con già oltre mille iscritti. Tra i protagonis­ti della Napoli City Half Marathon ci sarà un motivatore speciale: Gianni Sasso, il «leone di Ischia». L'atleta paralimpic­o sarà in gara con una decina di persone che correranno con una maglietta e una dedica speciale.

Già seimila iscritti di 61 Nazioni In programma anche prove per... famiglie

 ?? ANSA ?? L'arrivo di Amlosom Nguse, vincitore dell'edizione del 2019
ANSA L'arrivo di Amlosom Nguse, vincitore dell'edizione del 2019

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy