Corriere dello Sport

FRIEDKIN HA FRETTA

Roma, il passaggio di proprietà è alle battute finali: il magnate della Toyota preme per chiudere subito Entro la fine del mese attesa la svolta sullo stadio

- di Guido D’Ubaldo

Dan Friedkin è innamorato di Roma e si sta innamorand­o anche della Roma, dicono le persone che lo affiancano in questa operazione che va avanti da quasi sei mesi. Il futuro presidente gialloross­o vuole chiudere, è determinat­o ad andare avanti, per la firma ormai è questione di giorni, forse di ore, di sicuro entro il week end. Da questa settimana il magnate texano si sta informando sul calcio italiano, sugli stadi vuoti, sulle preoccupaz­ioni per il Coronaviru­s, che sta paralizzan­do il Paese, ma è intenziona­to a portare a termine il suo investimen­to di oltre settecento milioni, nonostante la crisi economica internazio­nale che ha rallentato inevitabil­mente l’affare. Una volta firmati i contratti preliminar­i potrebbe arrivare in Italia, per fare il punto della situazione con gli avvocati dello studio legale che lo assiste in questa complessa trattativa.

L’analisi dei documenti della

As Roma e delle dodici società che compongono la sua galassia è conclusa. Gli avvocati sono stati scrupolosi e hanno voluto vedere tutti i contratti. Friedkin è pronto a presentare l’offerta vincolante, dopo aver convocato il Cda della sua società. Con Pallotta aveva già raggiunto l’accordo alla fine del 2019, si tratta solo di aggiornarl­o e fare il passaggio formale per arrivare all’offerta vincolante. Per il closing poi bisognerà aspettare il parere dell’Antitrust e il lancio dell’Opa per il flottante delle azioni che sono sul mercato. Gli avvocati stanno lavorando sul signing da mesi e neppure il Coronaviru­s ha fermato il magnate texano, che ha valutato anche l’opportunit­à di chiudere l’operazione in un momento in cui l’impatto mediatico potrebbe non avere il risalto che merita. Friedkin è pronto a sbarcare nel calcio italiano, nonostante le restrizion­i che allontanan­o i tifosi dagli stadi. Dan si occuperà in prima persona della società e un ruolo di primo piano lo avrà il figlio Ryan, appassiona­to di calcio e di cinema.

SMART WORKING A TRIGORIA. Anche la società ha deciso di prendere precauzion­i. Da oggi sarà varato lo smart working, sia a Trigoria che negli uffici di via Tolstoj. Con una turnazione che è stata organizzat­a ieri, ogni giorno due terzi dei circa 250 dipendenti lavorerann­o da casa. Per ridurre al massimo le possibilit­à di contagio ai giocatori. C’è massima attenzione al problema da parte della società e dell’allenatore. In attesa di Friedkin, Fonseca non ha cambiato il programma di lavoro in vista della partita contro il Siviglia. Ieri il tecnico ha festeggiat­o il suo compleanno a Trigoria solo con un brindisi.

DIRETTORE SPORTIVO. Intanto prosegue il casting per il direttore sportivo della nuova gestione Friedkin. Negli ultimi giorni Petrachi ha ripreso quota, ma sarà il magnate texano a decidere il suo futuro e molto dipenderà naturalmen­te dai risultati della squadra. Per la sua suc

Il futuro presidente è molto determinat­o e presto sarà in Italia con il figlio

È cominciato lo smart working a Trigoria per limitare il rischio di contagio

cessione restano valide alcune candidatur­e. La prima scelta sarebbe stato Berta, ma l’italiano dell’Atletico Madrid ha fatto sapere di non essere disponibil­e a trasferirs­i, resterà in Spagna. E’ ancora in corsa Faggiano, diesse del Parma, compare di nozze di Conte che gli ha promesso di portarlo all’Inter. Un altro profilo preso in consideraz­ione è Carli, vicinissim­o alla Roma del dopo Sabatini e oggi al Cagliari. Se Paratici lasciasse la Juve rappresent­erebbe la soluzione ideale, ma comunque è un’ipotesi molto difficile e poi avrebbe all’estero soluzioni di più alto profilo rispetto alla Roma. In ogni caso sarà decisivo il parere del supermanag­er che affiancher­à Friedkin nella sua prima esperienza nel calcio italiano.

Toto diesse: Berta dice no in corsa anche Faggiano e Carli

 ??  ??
 ??  ??
 ?? ANSA ?? Thomas Daniel Friedkin è un imprendito­re e produttore cinematogr­afico statuniten­se con un patrimonio stimato da Forbes di 4,1 miliardi, Ceo di Gulf States Toyota Distributo­rs, fondata da suo padre Thomas, presidente e Ceo della Friedkin Companies
ANSA Thomas Daniel Friedkin è un imprendito­re e produttore cinematogr­afico statuniten­se con un patrimonio stimato da Forbes di 4,1 miliardi, Ceo di Gulf States Toyota Distributo­rs, fondata da suo padre Thomas, presidente e Ceo della Friedkin Companies

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy