Corriere dello Sport

SILENZIO, ADESSO SI GIOCA

Stilato il programma del weekend, oggi le altre date. Porte chiuse anche in Europa Il programma dei recuperi: si riparte domenica e il calendario slitta in avanti. Dubbio Coppa Italia

- Di Andrea Ramazzotti

Ora ci sono le date e gli orari ufficiali. Anche se solo del prossimo week-end, quando verranno recuperate le sei gare non giocate della settima giornata di ritorno, e di tre dei quattro recuperi della sesta giornata di ritorno (manca Inter-Sampdoria). Il calcio italiano è pronto a ripartire. Almeno quello di Serie A, B, C e del torneo Primavera, mentre restano fermi fino al 15 marzo la Serie D, gli altri campionati dilettanti­stici, quello Juniores e i tornei giovanili, maschili e femminili. Ci si può allenare, ma non disputare incontri ufficiali. Il calendario della A fino alla prossima sosta delle Nazionali sarà reso noto oggi, ma ieri in via Rosellini hanno lavorato senza sosta, come succede ormai dall’inizio di questa emergenza sanitaria. Non ci sono problemi per le formazioni di diverse categorie che dividono lo stesso stadio (Hellas e Chievo), ma, slittando in avanti il calendario, chiarament­e vanno rifatti tutti gli anticipi e i posticipi che erano stati tarati sugli impegni nelle coppe europee oltre che sulle esigenze di Sky e Dazn. Ieri i contatti con i due broadcast sono stati febbrili e oggi verranno definiti solo gli ultimi “particolar­i” prima dell’ufficializ­zazione.

UN GIORNO IN PIÙ. Rispetto a quanto era stato ipotizzato mercoledì, la prima partita a porte chiuse sarà domenica e non sabato. Motivo? Il calendario dei recuperi è stato dato ieri e per le due formazioni che sarebbero dovute andare in campo il sabato sera (era stato ipotizzato il match Samp-Hellas) avere 48 ore o poco più di tempo a disposizio­ne per rifinire gli ultimi preparativ­i non sarebbe stato il massimo. Si è così deciso di ripartire domenica, con il classico “spezzatino” (ore 12.30, saranno fatti accomodare in tribuna stampa. Decisione dettata dalle autorità di pubblica sicurezza per evitare assembrame­nti. Definiti anche i recuperi della sesta giornata di ritorno, spostati al 18 quando è stata posizionat­a anche Atalanta-Sassuolo che si giocherà come Torino-Parma e Verona-Cagliari alle 18.30, in un orario non... da Champions (ore 21). Molti allenatori (Conte e Pioli solo per fare due esempi) continuera­nno a non fare conferenze stampa alla vigilia. Inter-Rennes di Youth League mercoledì a Coverciano.

MERCOLEDÌ ASSEMBLEA. La Serie A ha inoltre convocato per mercoledì un’assemblea in via Rosellini dove si parlerà di Coronaviru­s, ma anche del prossimo bando dei diritti tv dopo che ieri il Tar del Lazio ha dato ragione a Sky permettend­ole per il futuro di acquistare i diritti delle partite per la piattaform­a Internet.

DUBBIO COPPA ITALIA. Oltre alla data di Inter-Sampdoria, resteranno da definire quelle delle semifinali e della finale di Coppa Italia. L’ipotesi di organizzar­e una Final Four è in piedi, addirittur­a anche all’inizio della prossima stagione con rose diverse rispetto alle attuali (serve un comunicato della Figc perché ciò accada). Se però Inter, Napoli e Juventus non andranno oltre i quarti delle coppe europee (e non ci saranno altri rinvii…), potrebbe esserci il tempo per assegnare la Coppa Italia nel 2019-20.

Senza pubblico Valencia-Atalanta e Inter-Getafe. Tv, novità per i diritti

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy