Corriere dello Sport

Genoa, l’unione fa... 34

- di Emmanuele Gerboni (ASS)

Passiamo alla pratica e lasciamo perdere la teoria, qui l’unione fa la forza sul campo. Vi suggeriamo il numero 34, quando il collettivo vince sul singolo. Sono i giocatori che il Genoa ha utilizzato in questo campionato, è un primato assoluto non solo in Italia: nei cinque maggiori campionati europei nessuna squadra ha raggiunto questa asticella. E sono almeno tre in più di qualsiasi altra formazione e cinque in più rispetto al Milan, prossimo avversario del Grifone. Non è un semplice dettaglio, ma l’idea di un concetto più ampio dove tutti possono essere titolari e nessuno deve sentirsi escluso dal progetto. Anche Davide Nicola, che ieri ha festeggiat­o 47 anni, ha sempre sottolinea­to l’importanza del gruppo. Per tutti ci può essere una chance, chi coglie l'attimo fuggente avrà anche il bis. E dalla sfida di San Siro il tecnico vuole tornare con punti strategici per la salvezza e anche l’ulteriore indizio di un percorso che si sta rivelando efficace nel gioco e nella classifica. E ci saranno anche ritorni di primo piano in vista della gara col Milan. Nicola vuole tutti sul pezzo, ieri pomeriggio un triangolar­e tutto in famiglia nel quartier generale di Pegli: i portieri fanno i “capitani” e scelgono uno a uno i propri compagni. Una sfida interna anche per ritrovare quelle sensazioni da tre punti in palio che mancano per l'emergenza coronaviru­s. Un'occasione per fare un altro passo in avanti verso il fischio d'inizio di San Siro quando la posta sarà altissima. Ieri per i vincitori la foto di rito davanti alla macchina fotografic­a, gli sconfitti hanno aiutato a sistemare porte e attrezzi a fine allenament­o. Si fa gruppo anche così e non stupitevi se il Grifone vola che è un piacere

 ?? LAPRESSE ?? Davide Nicola, 47 anni, allenatore del Genoa
LAPRESSE Davide Nicola, 47 anni, allenatore del Genoa

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy