Corriere dello Sport

IMMOBILE SCATTO CHAMPIONS

La clausola contrattua­le fissata dal rinnovo nel 2018 Per Ciro uno dei primi 4 posti vale doppio e il bonus diventa stipendio dal prossimo anno: 3,8 milioni

- Di Fabrizio Patania

Non è un rinnovo, ma produce quasi lo stesso effetto. Scatto Champions per Ciro Immobile. La clausola contrattua­le risale all’epoca dell’ultimo prolungame­nto, firmato dal centravant­i della Lazio e della Nazionale il primo ottobre 2018. Un bonus individual­e in caso di arrivo tra le prime quattro del campionato: l’anno prossimo, confermand­o l’attuale classifica, si trasformer­ebbe in parte fissa. Lo stipendio di Ciro salirebbe, complessiv­amente, intorno ai 3,8 milioni. Un adeguament­o economico vero e proprio dell’accordo, in scadenza il 30 giugno 2023. Nella passata stagione, chiusa all’ottavo posto, la Lazio neppure si era avvicinata alla qualificaz­ione Champions. Oggi corre per lo scudetto e viaggia con una certa sicurezza verso l’obiettivo inseguito da tredici, lunghissim­i, anni. Il traguardo permettere­bbe a Lotito, che ha già alzato in modo considerev­ole il monte ingaggi, di incassare una cinquantin­a di milioni dalla fase a gironi e gestire un budget superiore. Ecco perché a ottobre, nella fase iniziale e più complicata della stagione in corso, aveva reclamato un altro tipo di rendimento e sottolinea­to le aspettativ­e da premiare con i risultati. Nei confronti dei top player della Lazio, dopo l’esperienza dolorosa con l’addio di De Vrij a parametro zero, si è mosso in anticipo e con lungimiran­za. Nelle ultime settimane si è concentrat­o sul rinnovo di Luis Alberto (scadenza 2022) dopo aver blindato Correa attraverso una clausola di rescission­e. Erano stati adeguati gli stipendi di Leiva e Caicedo. Milinkovic e Immobile avevano già prolungato nei mesi precedenti. Per mantenere il grafico di crescita e lo standing economico di questa Lazio, la dirigenza ha l’esigenza assoluta di qualificar­si alla prossima Champions. Ora il traguardo sembra vicino, ci sono 17 punti di vantaggio (e una differenza reti generale largamente superiore) alla Roma, quinta in classifica. Un margine da difendere nelle ultime 12 giornate di campionato.

AUMENTO. Ciro resterà il più pagato della rosa biancocele­ste anche nella prossima stagione. Ha già segnato 30 gol stagionali (27 in campionato, 2 in Europa League, 1 in Coppa Italia) e incassato un triplice bonus (100 mila euro ogni 10 reti) legato al rendimento individual­e, ma in campo ha dimostrato la propria leadership e generosità oltre ad essere determinan­te con le sue prodezze per la rincorsa alla Champions. Corse infinite, tackle e contrasti per aiutare la squadra in fase di non possesso. E ha già lasciato qualche rigore ai suoi partner d’attacco nonostante sia in corsa per il titolo della Scarpa d’Oro. L’ingaggio attuale prevede 3,2 milioni di stipendio più i bonus legati ai gol e al piazzament­o della Lazio. La Champions, nel caso di

Ciro, vale doppio. Percepireb­be il premio stabilito pro-capite da Lotito negli accordi presi con la squadra e il bonus individual­e. Quest’ultimo, a partire dalla stagione 2020/21, diventereb­be parte integrante dello stipendio (parte fissa) e sino alla scadenza del 30 giugno 2023. Quest’anno, avendo già toccato quota 30 gol, Immobile è arrivato alla soglia dei 3,5 e ovviamente riuscirà a scavalcarl­a in base al risultato (scudetto o Champions che sia) di fine stagione. Ecco perché non si parla di rinnovo: già lo scorso anno, i suoi agenti e la società avevano pianificat­o un accordo a lungo termine e che fosse adeguato a una crescita esponenzia­le dei risultati e degli obiettivi.

MONTE MARIO. Immobile è sempre più un simbolo della Lazio, a cui si sente legatissim­o e dove potrebbe concludere la carriera. A Roma si trova benissimo con la famiglia: metà strada e facilmente raggiungib­ile da Torre Annunziata e da Pescara, dove è cresciuta sua moglie Jessica. Ha acquistato una nuova casa da pochi mesi a Monte Mario, proprio sopra lo stadio Olimpico, il teatro dei suoi sogni. Lo scudetto e anche l’Europeo con la maglia azzurra, se tutto andrà come deve.

L’aumento è slegato dai premi individual­i: 100 mila euro ogni 10 gol stagionali

 ?? FOTONOTIZI­A ?? Ciro Immobile, 30 anni, durante la sfida contro il Bologna
FOTONOTIZI­A Ciro Immobile, 30 anni, durante la sfida contro il Bologna

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy