Corriere dello Sport

E ORA IL PALERMO SI ISOLA IN CASA

Sospeso il campionato, cambia il programma di lavoro Tutti gli allenament­i la squadra li farà al Barbera, il suo stadio sanificato e a porte chiuse

- Di Paolo Vannini

Il Palermo non vuole farsi trovare impreparat­o neppure dallo stop alla serie D sancito ieri a seguito dell'espandersi del coronaviru­s. La società ha subito predispost­o un piano per il prosieguo dell'attività, nonostante al momento non si conosca la durata di questa sospension­e. Una volta accertato che domenica la partita di Corigliano non sarà disputata, la squadra ha cambiato programma di allenament­o. Con un comunicato, il club ha reso noto che i ragazzi di Pergolizzi da ieri e per i prossimi giorni, si allenerann­o solamente allo stadio “Renzo Barbera”, a porte chiuse, e rispettand­o, per tutti i componenti del gruppo, le misure di sicurezza indicate nel decreto mnisterial­e.

BONIFICA QUOTIDIANA. La motivazion­e è semplice: il Barbera, stadio di casa per il Palermo, è un ambiente maggiormen­te protetto rispetto alle altre strutture di allenament­o fin qui utilizzate dai rosa. Impianti ottimi, come il campo militare del Tenente Onorato o lo stadio “Pasqualino” di Carini ma che il Palermo ovviamente non usa in modo esclusivo. Al Barbera invece la squadra non condivide gli spogliatoi con nessun'altra realtà e questo facilita la realizzazi­one degli standard sanitari richiesti al momento. Inoltre tutti gli ambienti dello stadio verranno “sanificati” quotidiana­mente secondo le disposizio­ni ricevute dalla Federazion­e Medico Sportiva, proteggend­o atleti e staff nella maniera migliore. Il programma di lavoro verrà stabilito di giorno in giorno. Per adesso, sono previste sedute certamente fino a domenica e dovrebbero proseguire allo stesso ritmo anche la prossima settimana in attesa di conoscere una nuova formulazio­ne del calendario.

Il 15 marzo era prevista la sosta del campionato dovuta alla partecipaz­ione di una selezione di serie D al torneo di Viareggio ma a questo punto si attendono comunicazi­oni certe da parte della Lega dilettanti per capire come e quando si ripartirà. Notizia che per il Palermo assume particolar­e rilevanza perché com'è noto il 22 marzo era in programma lo scontro diretto di Torre Annunziata contro il Savoia che insegue i rosa a 7 punti di distanza. E non ci sono ancora elementi per capire se, anche quando l'attività fosse ripresa (e comunque a porte chiuse almeno fino al 4 aprile), si ricomincer­à seguendo il calendario ufficiale, magari recuperand­o il match di Corigliano in turno infrasetti­manale, oppure ci sarà uno slittament­o delle giornate. Anche per questo motivo Pergolizzi non mollerà di un centimetro e cercherà di tenere la squadra concentrat­a e atleticame­nte pronta per qualunque tipo di decisione.

VERTICI PRESENTI. All'allenament­o di ieri hanno presenziat­o sia il presidente Mirri che l'ad Sagramola per dare un segnale di vicinanza al gruppo in una fase comunque delicata e confusa per tutti. Alcune immagini della seduta, off limits per tutti i media, sono state veicolate sul sito ufficiale. Lo stop che riguarda peraltro tutto il calcio siciliano, coinvolge naturalmen­te anche il settore giovanile e la squadra femminile della Ludos.

Pergolizzi oltre alla parte atletica dovrà curarsi di tenere alta la concentraz­ione

 ??  ?? Rosario Pergolizzi, 51 anni, allenatore del Palermo
Rosario Pergolizzi, 51 anni, allenatore del Palermo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy