Corriere dello Sport

RIVOLUZION­E INTER ATTACCO DA RIFARE

Il reparto offensivo nerazzurro appare destinato a cambiare volto Su Lautaro l’ombra del mercato e Sanchez non sarà riscattato: l’unica certezza oggi è Lukaku

- di Pietro Guadagno

Unica certezza Lukaku. Al di là del totem belga, infatti, la prossima estate l’attacco nerazzurro rischia di andare incontro ad una vera rivoluzion­e. Tutto ruota attorno a Lautaro: andrà o no al Barcellona? Il fixing attuale vede come più probabile una partenza. E se sarà così sarà fondamenta­le trovare un sostituto all’altezza, visto che dovrà fare il titolare in tandem con Big Rom. Destino già segnato, invece, per Sanchez, che, una volta scaduto il prestito (secco), farà ritorno al Manchester United. Solo se il cileno si fosse reso protagonis­ta di una stagione straordina­ria allora l’Inter si sarebbe messa a trattare con i Red Devils. Fermo restando che l’ostacolo più alto è sempre stato l’ingaggio, che arriva a 15 milioni di euro, al netto del taglio Champions, con il club nerazzurro che in questa stagione ha contribuit­o solo per 5. Infine c’è Esposito, che ha certamente beneficiat­o di una stagione agli ordini di Conte, ma che nelle ultime uscite è apparto un po’ fuori sintonia. Meglio, forse, che vada a giocare con continuità in un’altra squadra, in modo da completare il processo di maturazion­e in giocatore vero.

LAUTARO “PAGA” AUBAMEYANG. Come premesso, la priorità è l’eventuale erede del “Toro”. E in questo senso esiste già un nome in cima alle preferenze: volendo è anche un segnale che l’addio dell’argentino è un’ipotesi assolutame­nte concreta. Il nome in questione è quello di Aubameyang, attaccante dell’Arsenal, classe 1989, con contratto in scadenza 2021. Nonostante l’età e la situazione contrattua­le, i Gunners continuano a valutarlo una sessantina di milioni, sostenuti peraltro da numeri inequivoca­bili: 20 reti in 32 presenze stagionali. La volontà del giocatore sarà fondamenta­le perché il club inglese pensa ancora di riuscire a convincerl­o a rinnovare. Altrimenti, diventerà inevitabil­e la cessione. E per soddisfare le richieste dell’Arsenal, l’Inter potrà contare sul ricavato della cessione di Lautaro. I contorni del possibile affare sono già chiari, perché il Barcellona non pagherà la clausola da 111 milioni di euro, ma ne metterà sul tavolo 150, compresi un paio di giocatori. Ebbene, l’Inter, che comunque realizzerà un’eccezional­e plusvalenz­a, punta ad incassarne tra i 70 e gli 80 cash. E quel tesoretto servirà appunto per dare l’assalto ad Aubameyang.

GIROUD E MISTER X. Ma non finisce qui. Perché, ad esempio, la prossima Inter avrà certamente un vice-Lukaku. Impensabil­e, infatti, che il bomber belga giochi ai ritmi di quest’anno. Occorre gestire anche le sue forze, ferma restando la sua generosità. Conte, insomma, verrà accontenta­to stavolta. E, possibilme­nte, anche sul nome, vale a dire quello di Giroud, che l’Inter ha trattato a lungo a gennaio, per poi rinunciare. Ma i discorsi restano aperti. Il francese ha ripreso a giocare (e segnare) con una certa continuità, ma il contratto con il Chelsea resta in scadenza a fine stagione. Per l’Inter, quindi, si tratterebb­e di un ottimo affare. Solo che su Giroud c’è pure la Lazio, che ci aveva pensato già a gennaio. Non è ancora il momento, ma potrebbe andare in scena un braccio di ferro tra Marotta e Lotito. Mancherebb­e comunque un altro spot, perché Conte vuole cominciare il prossimo anno con 4 attaccanti “veri” in rosa. L’idea era quella di puntare su un altro giocatore in scadenza, vale a dire Mertens, che però è ormai avviato a rinnovare con il Napoli. Significa che occorre trovare un altro profilo. Partendo, comunque, da un identikit: dovrà essere un elemento in grado di puntare l’uomo e di creare superiorit­à. All’Inter, quest’anno, è mancato un elemento con queste caratteris­tiche. Lo poteva essere Politano, che, però, con il passare dei mesi è finito in fondo alle gerarchie, per poi fare le valigie per Napoli a gennaio.

Pronti 150 milioni del Barça per avere il Toro. Aubameyang e Giroud nel mirino

 ?? GETTY ?? Romelu Lukaku (26 anni) insieme a Lautaro Martinez (22), una delle coppie migliori di questa stagione
GETTY Romelu Lukaku (26 anni) insieme a Lautaro Martinez (22), una delle coppie migliori di questa stagione

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy