Corriere dello Sport

Il Bari è prigionier­o per responsabi­lità

Impossibil­e lasciare la città

- Di Antonio Guido

Il Bari ai domiciliar­i. Nessuno può muoversi da casa. Il presidente Luigi De Laurentiis ieri ha prolungato sino al 3 aprile l’obbligo per tutta la squadra a non allontanar­si da Bari, compreso il ds Matteo Scala, l’allenatore Vincenzo Vivarini e l’intero staff tecnico che non potranno raggiunger­e le proprie famiglie. Un divieto assoluto che impone a tutti i tesserati in attuazione delle disposizio­ni del DPCM dell’13 marzo scorso, di rimanere in casa essendo sospesa qualsiasi forma di attività sportiva che li esporrebbe a inutili è gravi rischi per la saluta propria e per gli altri.

RISCHIO QUARANTENA. La comunicazi­one di De Laurentiis era nell’aria dopo il primo stop degli allenament­i inizialmen­te fissato sino al 20 marzo, ma la recente ordinanza del presidente della Regione Puglia che estende la quarantena obbligator­ia a chiunque torni in Puglia "da ogni parte d'Italia o del mondo" impedisce a Vivarini di raggiunger­e Pescara dove vive famiglia, a Matteo Scala di tornare da suoi genitori a Genova, come per tutto lo staff perché al loro ritorno dovranno autosegnal­arsi e restare in isolamento a casa per almeno 14 giorni rimanendo raggiungib­ile per attività di sorveglian­za.

RICONDIZIO­NAMENTO. Praticamen­te Vivarini al rientro non potrebbe dirigere gli allenament­i per due settimane col rischio di non poter neppure andare in panchina alla ripresa del campionato. Il provvedime­nto del governator­e Emiliano ha esteso gli obblighi che prima erano previsti solo per chi tornava dal nord e da zone con focolai di Coronaviru­s impedendo a chiunque di lasciare la Puglia per poi farvi ritorno. Con gli allenament­i sospesi fino al 3 aprile Vivarini e il preparator­e tecnico Del Fosco insieme con tutto lo staff stanno tenendo tutti sulla corda con un programma di lavoro personaliz­zato. Ma appare chiara la necessità di un ricondizio­namento più pesante non solo in vista dei possibili playoff ma anche per evitare infortuni in un finale ricco di impegni ravvicinat­i.

FILO DIRETTO ASK TO. Giornate interminab­ili per i giocatori aspettando la ripresa del campionato che potrebbe avvenire il 3 maggio. Di sicuro in questo momento non si può vivere senza i social. Il Bari ha varato sul suo profilo facebook la formula “ask to...”, per dare la possibilit­à ai tifosi di porre domande ai loro beniamini. Ieri è toccato a Karim Laribi rispondere alle domande dei supporter biancoross­i. Il ventinoven­ne fantasista, a Bari con la sua compagna e l’inseparabi­le gattina, spera di recuperare il tempo perduto per preparare qualche esame all’Università, Facoltà di scienze motorie. Ma c’è anche chi come il capocannon­iere Mirco Antenucci, amante della vita e del numero 7, si esibisce alla tastiera, cantando insieme con le meraviglio­se figlie Camilla e Sofia ma anche chi in famiglia fa indigestio­ne di serie televisive su Netflix.

Andrà tutto bene #restiamoac­asa

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy