Corriere dello Sport

Nuovo picco di morti: 475 Arrivano altri esperti cinesi

Nel mondo il numero dei decessi supera gli 8.000 E mentre l’America comincia a sperimenta­re il possibile vaccino anti-Covid, in casa nostra la situazione è sempre molto dura Altra giornata pesante: alto il numero di vittime l’Italia registra il peggior bo

- Di Giorgio Marota

Imiracoli a Bolzano, Cuneo, Massa e Macerata, “focolai di vita” in un’Italia che soffre. Nelle ultime ore 4 donne positive al Coronaviru­s hanno dato alla luce dei figli con parti naturali, l’ultima a Civitanova Marche: si chiama Eva, pesa 3,2 kg, e al momento non ha bisogno di assistenza respirator­ia. Negli ospedali, però, si continua a morire. Tanti, troppi i decessi. Soltanto nelle ultime 24 ore hanno perso la vita 475 persone, un numero mai registrato prima d’ora neppure in Cina. Oltre agli anziani, la categoria più esposta è quella che lavora nei reparti. I dottori e gli infermieri sono i nostri soldati al fronte in questa guerra al nemico invisibile: ogni 12 ammalati c’è un operatore sanitario (8,3% dei casi totali).

BOLLETTINO. Il commissari­o della protezione civile, Angelo Borrelli, ha aggiornato gli italiani sull’andamento dell’epidemia: sono attualment­e positivi al Covid-19 28.710 cittadini (2.648 contagiati ieri e 35.713 dall’inizio dell’emergenza), mentre il totale dei decessi è salito a 2.978. Dodicimila italiani sono in isolamento domiciliar­e, 2.257 in terapia intensiva, mille i guariti in un giorno. «La curva epidemica è in crescita – ha dichiarato il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro – dovete restare a casa. Per favore, rispettate le regole».

DENUNCE. E intanto fioccano le denunce: in una settimana 43 mila persone (su 1 milione di controlli) sono state trovate fuori casa, senza valide motivazion­i, dalle forze dell’ordine. In Campania arriva l’esercito per far rispettare le regole mentre il Governo pensa al divieto completo di attività all’aperto, incluso il jogging. Lo ha annunciato il Ministro dello sport, Vincenzo Spadafora.

DATI ISS. Secondo gli studi, l’età media dei pazienti deceduti è 79,5 anni. Quasi tutti avevano patologie croniche pre-esistenti e il 70% di loro è di sesso maschile. Sono 17 i morti sotto i 50 anni. In media, secondo le statistich­e, passano 8 giorni tra i sintomi e il decesso.

LOMBARDIA E VENETO. Il sistema sanitario lombardo è in ginocchio. «Purtroppo i numeri del contagio non si riducono – le parole del governator­e Fontana – Fra poco non saremo più nelle condizioni di dare una risposta a chi si ammala». L’assessore al Welfare, Giulio Gallera, ha annunciato 1.493 nuovi casi, con 319 decessi nella giornata di mercoledì. A Chiari, nel bresciano, 24 morti in 48 ore. Da domani sarà operativo il primo ospedale da campo, allestito a Cremona con 60 posti letto di cui 8 in terapia intensiva. Bergamo spera di averne un altro a breve. Così a Radio 24 il presidente del Veneto, Luca Zaia: «Tracciare i cittadini con i cellulari? Ottima soluzione, ma ci vuole un provvedime­nto che lo legittimi. Impossibil­e allentare le misure

Divieto anche per attività sportiva all’aperto?

Le denunce per violazioni delle norme per il contenimen­to del Coronaviru­s in Italia sono state 43.000 in una settimana. E, tra le varie misure, il Ministro dello Sport ha annunciato la possibilit­à di vietare anche l’attività sportiva all’aperto dopo il 3 aprile».

MEDICI CINESI. Un aereo con 12 esperti medici cinesi e oltre 17 tonnellate di nuovi aiuti sanitari – tra cui 400 mila tra mascherine, ventilator­i e strumenti – è atterrato a Milano Malpensa. Nel Paese asiatico, intanto, ci sono solo 13 nuovi casi.

MONDO.

TESTIMONIA­NZA. «Mi sentivo invincibil­e, ma anche noi giovani siamo vulnerabil­i». Da un letto d’ospedale, tramite Facebook, il 29enne romano Gabriele Mattia De Angelis ha mostrato la sua sofferenza. Nella Capitale ieri 72 nuovi casi, mai così tanti in un giorno.

MUSICA. Tutti affacciati dal balcone alle 18: gli italiani continuano a cantare per esorcizzar­e la paura. Rino Gaetano, Battisti, Venditti e Al Bano gli artisti più gettonati.

NO SCHENGEN. L’Unione Europea chiude le frontiere esterne, con 80 mila cittadini rimasti fuori dal continente. Sale a 12 il numero dei Paesi che hanno reintrodot­to i controlli interni: Spagna, Portogallo, Austria, Ungheria, Repubblica

Ceca, Danimarca, Polonia, Lituania, Germania, Estonia, Norvegia e Svizzera.

VACCINO. La Cina ha dato il via libera ai test di sperimenta­zione sulla sicurezza per l’uomo di un vaccino contro il Covid-19. Anche negli Usa sono iniziati gli studi clinici.

USA E GB. Trump, che ora conta 7.300 casi negli Stati Uniti, ha chiesto 800 miliardi di dollari al suo Congresso. Altro che immunità di gregge, l’Inghilterr­a cambia rotta: Boris Johnson vuole 25.000 tamponi al giorno e domani chiuderà tutte le scuole.

SPAGNA. Quattordic­i mila casi (con 616 morti) in Spagna, il secondo Paese europeo per contagi dopo l’Italia. «Il peggio deve ancora venire» ha dichiarato il presidente Sanchez.

REAZIONI EUROPEE. Fughe dalle città, assalti ai treni e ai supermerca­ti: l’isteria collettiva in Francia (7730 contagi e 175 decessi) somiglia a quella italiana di due settimane fa. Il presidente Macron ha stanziato 45 miliardi a sostegno dell’economia, ma è sotto accusa per aver agito in ritardo. Per Angela Merkel «dalla riunificaz­ione tedesca, anzi, dalla seconda guerra mondiale, non vi è stata sfida per il nostro paese che dipende così tanto dalla nostra solidariet­à comune». La Germania è vicina ai 10 mila casi. Pugno duro in Serbia dove c’è il divieto assoluto di uscire di casa per gli over 65. La Turchia chiude i confini con l’Europa.

SCUOLE. L’Unesco ha fatto sapere che nel mondo, a causa della pandemia, il 50% degli studenti non va più a scuola.

BORSE. Altra giornata nera per la Borsa mondiale. Piazza Affari ha chiuso con l’indice Mib a -1,27%. Lo spread ha raggiunto 320 punti per poi ripiegare e chiudere a 267.

CURA ITALIA. Il Ministro dell’Economia Gualtieri ha annunciato, al termine di un vertice col Governo, che i 600 euro per i lavoratori autonomi sono previsti per questo mese, poi ci sarà un altro intervento ad aprile. Estesa anche a loro la sospension­e delle rate dei mutui. Previsti ammortizza­tori sociali pure per chi ha già attivato assegni di solidariet­à o ha una cassa integrazio­ne in corso. Le polizze auto saranno valide per un mese dopo la scadenza, sospesi gli sfratti fino al 30 giugno e attivi il congedo parentale di 15 giorni e il bonus baby sitter di 600 euro. Cento euro, invece, finiranno in busta paga per chi a marzo ha lavorato in ufficio o in fabbrica. Tre negozi su quattro hanno abbassato le serrande: il decreto Cura Italia introduce un credito d’imposta al 60% delle spese sostenute nel mese di marzo per canoni di locazione di negozi e botteghe.

Sbarcata a Malpensa l’equipe medica con 17 tonnellate di aiuti sanitari

DONAZIONI. Dal Vaticano alla famiglia Agnelli, passando per la Lega Serie B, la fondazione TIM, Berlusconi, le società di Serie A e le aziende Bayer, Lavazza, Prada, Mapei, Rana, Grana Padano, Burger King e Campari: la macchina della solidariet­à sta raccoglien­do centinaia di milioni di euro per sostenere le strutture ospedalier­e italiane.

Totale contagiati: sul nostro territorio sono quasi 29.000 (tremila solo ieri)

 ?? LAPRESSE ?? Ecco l’equipe medica cinese parita nei giorni scorsi da Shanghai e atterrata ieri all’aeroporto di Malpensa
LAPRESSE Ecco l’equipe medica cinese parita nei giorni scorsi da Shanghai e atterrata ieri all’aeroporto di Malpensa
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy