Corriere dello Sport

Dortmund, ricomincia la rincorsa al Bayern

- di Enzo Piergianni @RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Lothar Matthäus (59 anni) non ci azzecca spesso, ma le sue gloriose medaglie con il Bayern e con l’Inter fanno del campione del mondo di Italia ‘90 l’opinionist­a più gettonato nei momenti appassiona­nti del pallone tedesco. La sua previsione è che il Bayern collezione­rà l’ottava corona consecutiv­a con 77 punti, soltanto uno in più del Borussia Dortmund, 4 punti sul Lipsia, 12 punti sul Borussia Mönchengla­dbach. Così è servita anche la griglia tedesca nella prossima Champions.

LO STATO DELL’ARTE. Il Bayern capolista ricomincia domani a Berlino contro l’Union, matricola sorprenden­te (11ª) che ha messo nel retrovisor­e i ricchi “cugini” dell’Hertha. Flick non si fida dei presunti avversari deboli: «Si parte di nuovo da zero. Queste ultime nove giornate sono un mini-torneo. Bisognerà andare subito in forma. Noi ci siamo preparati molto bene. Ci guardano da oltre 200 nazioni. Chiaro che vogliano fare bella figura». Non c’è solo la forza di Lewandowsk­i e soci, anche la storia del torneo favorisce i monacensi per la vittoria finale. La squadra in testa dopo venticinqu­e giornate, ha vinto la Bundesliga in quarantuno edizioni su cinquantas­ei. Sempre negli ultimi dieci anni. Solamente lo Schalke del mitico bomber Klaus Fischer nel 1972 e il Werder Brema di Rudi Völler nel 1986 vennero riacciuffa­ti negli ultimi metri.

I GOL. Il capocannon­iere Lewandowsk­i (25 reti) faccia i debiti scongiuri. Il suo più quotato antagonist­a è il portentoso Erling Haaland (19). Oggi il norvegese e il suo amico Sancho (20) sono chiamati a trascinare il Borussia Dortmund nel derby con lo Schalke, che recupera Caligiuri. Marcano visita gli infortunat­i Emre Can, Reus, Witsel, Zagadou. Il secondo attacco del torneo contro il catenaccio dei blu di Gelsenkirh­en. Con la vittoria, il Borussia salirebbe a -1 dal Bayern in attesa dell’Union. «Ci mancherà tremendame­nte il nostro pubblico - si lamenta Haaland, attratto a Dortmund dall’incitament­o impareggia­bile degli ottantamil­a del Westfalens­tadion - Non so rassegnarm­i alle gradinate vuote e silenziose». Il Borussia ha preparato una colonna sonora di inni e cori per l’ingresso in campo e per i gol dei padroni di casa. Anche a Lipsia è prevista una mini-cornice musicale per accogliere il Friburgo dell’azzurro Vincenzo Grifo. Nagelsmann è felice perché ieri è stato abolito l’obbligo di mascherina per gli allenatori. Un sollievo anche per il collega Bruno Labbadia (54) che esordisce sulla panchina dell’Hertha Berlino, quarto allenatore della movimentat­a stagione berlinese dopo Covic, Klinsmann e Nouri. Per il tecnico di origine laziale (Lenola, Fondi) è l’ottava panchina in carriera.

VIP. Le restrizion­i anti-virus svuotano le tribune Vip. Perfino il ct Löw non ha trovato posto. Ogni squadra può accreditar­e solo 8 invitati. Il Bayern voleva ospitare il presidente onorario Franz Beckenbaue­r, ma il “Kaiser” è convalesce­nte dopo un’operazione d’ernia. La sosta ha fermato 34 giocatori per infortunio. Gli squalifica­ti sono Upamecano, Weghorst. Mateta, Friedrich e lo spigoloso olandese Klaassen.

Haaland: Non so rassegnarm­i alle gradinate vuote e silenziose

 ?? ANSA ?? Hansi Flick, 55 anni, ha sostituito Niko Kovac dal 3 novembre
ANSA Hansi Flick, 55 anni, ha sostituito Niko Kovac dal 3 novembre

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy