Corriere dello Sport

«BOLOGNA QUANTO MI MANCHI»

Saputo in conference call con oltre 250 ragazzi del club rossoblù: «Spero di venirvi a trovare presto». In collegamen­to anche Mihajlovic

- Di Giorgio Burreddu

Mi manca tanto la città, mi manca Bologna, ha detto Joey Saputo. «Spero di venirvi a trovare presto», ha ripetuto prima di chiudere e salutare tutti. Un’ora in conference call, via Zoom, la piattaform­a che ha unito tutto e tutti in questa pandemia. Nelle ore scorse ha unito il numero uno del Bologna e i ragazzi del club, oltre duecentoci­nquanta rossoblù più i dirigenti. E una sorpresa: Mihajlovic. Il tecnico serbo si è collegato, il presidente e l’allenatore si sono salutati. Sinisa ci teneva, voleva dire ciao al presidente. I ragazzi del Bologna in visibilio, felici. C’è una metafora nemmetanto celata nei Webinar della Bfc Academy, le conferenze che il club confeziona ormai da qualche settimana: è la voglia di non arrendersi. Lo ha detto Saputo ai ragazzi, lo aveva fatto sapere anche alla prima squadra. Scuote l’ambiente, Joey. E lo ha fatto in prima persona. Il video andrà in onda la prossima settimana, ennesimo appuntamen­to di un serie che ha fatto il giro del web e che molti club hanno cercato di imitare. In questo la comunicazi­one ha lavorato perfettame­nte, coinvolgen­do il settore giovanile, i responsabi­li dello staff e i ragazzi, continuand­o nell’opera del we are one, riuscendo a cucire insieme tutto, prima squadra e giovani, dirigenti e staff.

SAPUTO C'È. Quando il traffico aereo lo permetterà, e quando la situazione si sarà calmata, Saputo ha promesso di venire in città e di restarci a lungo. Per ora, quella del presidente rossoblù è una vera e propria scossa all’ambiente. A chi in questi mesi ha smesso di andare a Casteldebo­le, di allenarsi sul campo, e lo ha dovuto fare da casa, come tutti. Un segno di vicinanza più che mai importante in questo momento complesso. Saputo si è sentito tutti i giorni con l’ad Fenucci, è in costante aggiorname­nto sull’evoluzione degli eventi del calcio italiano, la Serie A, le possibilit­à di ripresa e tutto il resto. Ma ha voluto partecipar­e alle programmaz­ioni degli incontri rossoblù per altri motivi, più importanti: dare un segno ai ragazzi del settore giovanile. Era con loro che Saputo voleva crescere quando aveva rilevato il Bologna, con loro sta provando a costruire il club di domani. Sorridente, allegro, Saputo ha risposto volentieri a tutte le domande dei ragazzi, ha racconno tato il momento, ha detto a tutti di non mollare: le cose torneranno a essere migliori.

TANTI INCONTRI. Intanto, ieri il club ha registrato anche una puntata con l’arbitro Nicola Rizzoli. A lui sono state rivolte domande sulla finale dei mondiali del 2014, ma anche questioni più tecniche che l’arbitro bolognese ha spiegato senza giri di parole. Qualche giorno fa c’era stato anche un incontro con Michele Uva, vice presidente Uefa. Un’ora e mezza fitta, Uva ha parlato di calcio, di marketing, di strategie, di nuove possibilit­à.

Tutte queste puntate andranno in onda dal sito ufficiale del club già nei prossimi giorni. Avevano già partecipat­o Verdone, Berrettini, il presidente del Coni Malagò. E’ in programma anche un’intervista con Valerio Mastandrea. L’idea del club era quella di mettere in contatto realtà diverse, mondi diversi, campioni dello sport, dirigenti di primissimo piano, attori, gente di spettacolo, e dare ai giovani del club, attraverso le parole e le esperienze, un senso a questa chiusura, a questa pandemia. Una vera, grande esperienza seppure in video, che però ha coinvolto tutti gli elementi del Bologna dei piccoli, di quelli che il futuro se lo devono ancora costruire. We are one, anche se distanti.

Il distacco forzato dovuto alla pandemia non ha impedito al presidente di dare la scossa all’ambiente partendo proprio dal settore giovanile La promessa di arrivare in città appena la situazione si sarà calmata per restarci a lungo

 ?? SCHICCHI ?? Joey Saputo 55 anni imprendito­re canadese unico proprietar­io e presidente del Bologna dal settembre 2015
SCHICCHI Joey Saputo 55 anni imprendito­re canadese unico proprietar­io e presidente del Bologna dal settembre 2015

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy