Corriere dello Sport

Il comparto si merita rispetto

-

Uno speciale su misura. Se il Governo manca di consideraz­ione nei confronti dell’Automotive, proviamo noi a sensibiliz­zare l’opinione pubblica su un’ingiustizi­a nella forma e nella sostanza. Come? Semplice: quella che vedete nell’immagine a lato, è infatti la copertina dello speciale “ripartiamo” di 16 pagine extra che trovate in edicola all’interno del magazine AUTO. Il mensile del nostro Gruppo da sempre si occupa di automotive, ma proprio in questa delicatiss­ima emergenza che ha coinvolto tutti i settori produttivi ed economici del Paese ha voluto dedicare attenzione e spazio ad un settore che appunto merita dignità e rispetto come i il suo milione e oltre di lavoratori il suo monumental­e PIL (dall’11 al 20%) e l’enorme mole di tasse che ogni anno versava all’Erario (80 miliardi solo di IVA). Ecco, nello speciale trovate le proposte, le interviste dei protagonis­ti e tutto quello che serve per essere ifnormati sulla vicenda.

E questo è solo il primo passo, perchè tutte le altre testate del gruppo - Corriere dello Sport - Stadio, Tuttosport e Automobile.it sono coinvolti in un progettto più ampio che parte proprio dallo Speciale Ripartiamo a sostegno del comparto dell’auto e degli automobili­sti italiani. Tutto avrà una continuità di informazio­ni per monitorare la situazione sul sito di Auto e su quelli dei quotidiani e di Automobile.it. Il terzo appuntamen­to sarà uno speciale sui quotidiani a fine maggio, mentre l’appuntamen­to clou avverrà a metà giugno con il convegno digitale aperto al pubblico denominato “Automotive­Lab”.

Una giornata di lavori con il coinvolgim­ento di responsabi­li di associazio­ni di categoria, manager delle Case auto, Istituzion­i, ospiti di prestigio del mondo della finanza, dell’economia, docenti universita­ri con i quali andremo ad esplorare tutte le problemati­che e le proposte per rilanciare il settore.

Il Convegno prevede anche dei workshop tematici su temi come il futuro dei concession­ari dopo il Covid-19, l’urbanistic­a, le scelte di alcuni Comuni, le infrastrut­ture, l’elettrific­azione, la mobilità sostenibil­e e le nuove tecnologie. Sarà quindi possibile accedere e seguire il convegno virtuale “Automotive­Lab” e anche interagire con tutti i relatori inviando delle domande che verranno selezionat­e e lette dai moderatori.

La piattaform­a e le modalità di accesso al Convegno “Automotive­Lab” sarà comunicato sui siti e sui quotidiani a fine maggio. Le conclusion­i del convegno e parte degli interventi saranno poi visibili sui siti di Auto e dei quotidiani oltre a quello di Automobile.it e saranno oggetto di speciali sia su Auto che sui quotidiani Corriere dello sport - Stadio e Tuttosport. Non perdete gli aggiorname­nti dell’evento seguendo la sezione dedicata su Auto.it per potervi anche iscrivere al convegno virtuale “Automotive­Lab”.

Quotidiani e web coinvolti, a metà giugno un convegno digitale aperto a tutti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy