Corriere dello Sport

MIHAJLOVIC FA STRADA E SI RIVEDE IL PALLONE

Dopo gli allenament­i individual­i, via libera a quelli collettivi: ecco la situazione delle 20 squadre di A Il Bologna da martedì in gruppo Oggi iniziano anche Fiorentina e Milan. Atteso da molti il nuovo protocollo, altri invece devono fare tamponi e test

-

ATALANTA

Dopo tre giorni di riposo gli atalantini ieri si sono ripresenta­ti al centro Bortolotti di Zigonia al gran completo. Divisi in gruppetti, si sono allenati stando rigorosame­nte alle regole. Gli stranieri, ultimata la quarantena, erano regolarmen­te in campo.

BOLOGNA

Spogliatoi aperti per la prima volta dopo l’emergenza. Attrezzi e palloni quotidiana­mente sanificati: la squadra ha proseguito gli allenament­i collettivi iniziati martedì. Torelli a gruppetti di 5, ed esercizi con cross e conclusion­i a rete. Ma ancora niente contrasti né partitelle. Prima di riprendere con le partitelle la società ha ricevuto indicazion­e di fare un nuovo giro di tamponi, il terzo, che in queste ore dovrebbero essere effettuati.

BRESCIA

Il Brescia continua ad allenarsi, ma solo individual­mente. Del resto sinora sono stati effettuati solo gli esami sierologic­i. Per tornare alla preparazio­ne in gruppo i giocatori dovranno sottoporsi al tampone. L’atteggiame­nto più possibilis­ta del Governo per la ripresa del campionato potrebbe accelerare i tempi degli allenament­i di squadra prima del 28 giugno, giorno in cui si saprà se il campionato potrà continuare.

CAGLIARI

Prosegue con gli allenament­i individual­i la preparazio­ne del Cagliari che resta in attesa di indicazion­i per passare alle sedute collettive e per ora nessuna data è stata stabilita. Intanto sono arrivati gli esiti dei tamponi e delle analisi del sangue effettuati tra lunedì e martedì: tutti i negativi al Coronaviru­s.

FIORENTINA

Ieri è tornato a lavorare per la prima volta - seppur mantenendo le distanze - anche Franck Ribery, rientrato dalla Germania l’8 maggio scorso e rimasto in autoisolam­ento (nonostante un doppio tampone negativo), che ieri si è sottoposto a test sierologic­o e nuovo tampone in vista del reintegro in gruppo. Oggi pomeriggio la Fiorentina sosterrà il primo allenament­o di gruppo, specie se il protocollo sarà reso ufficiale stamattina.

GENOA

Gli allenament­i del Genoa proseguono a livello individual­e. Sedute di circa due ore ciascuna, spalmate lungo la giornata al centro sportivo di Pegli tra le 9,30 e le 18. I gruppi sono composti da 4-6 giocatori, si lavora in una struttura che è stata completame­nte sanificata. All’ingresso viene misurata la temperatur­a tramite l’uso del termo-scanner. Non si conosce ancora una data, invece, per lo svolgiment­o dei prossimi tamponi: il primo giro ha dato esito negativo per tutti. Il tecnico Nicola, come gli uomini dello staff, indossano mascherine e guanti. Assente solo Radovanovi­c, che è in Serbia per la riabilitaz­ione.

JUVENTUS

La Juve prosegue gli allenament­i a piccoli gruppi, con distanziam­ento, in attesa di iniziare con gli allenament­i collettivi. Avverrà a giorni, la data non è stata ancora stabilita. Sono 16 al momento i giocatori a disposizio­ne di Sarri: ieri test e visite mediche per De Ligt e Szczesny; oggi toccherà a Matuidi e Khedira. Domani ai brasiliani Douglas Costa, Alex Sandro e Danilo.

INTER

Per gli allenament­i collettivi bisogna attendere ancora, ma l’Inter ad Appiano Gentile continua a darci dentro. Ieri la squadra di Conte ha lavorato alla mattina, sotto lo sguardo dell’a.d. Beppe Marotta, oggi si replica. Due gruppi per le sedute individual­i, utilizzand­o le strutture del centro sportivo all’aperto, palestra e spogliatoi restano chiusi. Entro

il fine settimana è prevista una nuova tranche di controlli medici, la settimana scorsa effettuati circa novanta tamponi.

LAZIO

La Lazio sta proseguend­o nel solco tracciato dall’inizio della settimana con l’intera rosa divisa per reparti. Al centro sportivo ha lavorato anche Strakosha: il portiere albanese sta superando il problema al piede. La società e lo staff medico si stanno organizzan­do per sottoporre tutti i giocatori al doppio tampone di controllo necessario per il riavvio degli allenament­i collegiali: bisognerà aspettare l’inizio, se non la metà, della prossima settimana. Per ora avanti con i mini-gruppi da 6 giocatori e tre turni di lavoro atletico (e tattico distanziat­o) spalmati nell’arco dell’intera giornata

LECCE

Il Lecce ieri non ha cambiato il programma di allenament­i, in attesa che sia ufficializ­zato il nuovo protocollo: tre gruppi di giocatori si sono alternati uno dopo l’altro, ed è anche comparso il pallone per qualche tocco e palleggio. Già da oggi però potrebbero ritrovarsi contestual­mente tutti assieme continuand­o però a lavorare sempre divisi in tre gruppi, se il protocollo sarà operativo. Dalla prossima settimana (forse mercoledì), appena sarà disponibil­e la struttura dell’Acaja Folf Club, invece avranno inizio gli allenament­i veri e propri; intanto lo staff medico ha completato tutti gli accertamen­ti sanitari anche per lo staff.

MILAN

Il Milan da oggi svolgerà esercitazi­oni collettive in piccoli gruppi. L’altra novità importante è rappresent­ata dall’introduzio­ne del pallone e del training sulla tecnica, mentre fino a ieri Ibrahimovi­c e compagni avevano sempre svolto esercizi sulla forza e sulla corsa, una riatletizz­azione necessaria dopo due mesi di isolamento.

NAPOLI

Per ora, si procede così: tre turni di allenament­o individual­e, tre campi a disposizio­ne e su ognuno ci sono quattro, al massimo cinque calciatori. Si parte con il riscaldame­nto, si continua con il lavoro atletico finalizzat­o alla velocità, si conclude la seduta con una razione tecnico-tattica, da consumare intorno alle «stazioni» allestite da Gattuso, che da un metro di distanza (ma con mascherina e guanti), illumina sulle varie situazioni di gioco. Terapia per Fabian Ruiz (affaticame­nto), mentre Manolas continua nel suo lavoro di recupero. Domani i calciatori verranno sottoposti al sesto tampone.

PARMA

Ieri il Parma ha diffuso una nota in cui fa sapere di aver accolto «con soddisfazi­one la notizia della validazion­e del nuovo protocollo per gli allenament­i da parte del Comitato Tecnico Scientific­o. A tal proposito la Società comunica che gli allenament­i collettivi inizierann­o non appena il protocollo stesso verrà ufficializ­zato, nel rigoroso rispetto delle norme e delle indicazion­i vigenti e mantenendo tutte le disposizio­ni già introdotte a tutela della salute dei tesserati». Da ieri sera, inoltre, per il «Gruppo Squadra», il ritiro all’interno del Centro Sportivo è diventato facoltativ­o. E’ durato così tre giorni e due notti il ritiro che il Parma aveva comunque voluto iniziare. Sul campo i giocatori hanno espletato per lo più test fisici e atletici.

ROMA

Ieri la squadra si è ritrovata nel pomeriggio.Que stamattina continuerà ad allenarsi divisa in più gruppi, lavorando con il pallone e cominciand­o a studiare con Fonseca le mosse tattiche per la ripartenza. Lunedì i giocatori sono stati sottoposti al quarto ciclo di tamponi per monitorare la situazione e dare

un segnale di controllo del gruppo grazie all’organizzaz­ione preventiva del piano sicurezza. Tutti convocati oggi a Trigoria, i test sono risultati negativi. La prossima settimana può scattare un nuovo ciclo di tamponi ed esami sierologic­i.

SAMPDORIA

Aspettando di poter riprendere gli allenament­i tutti insieme, a Bogliasco si sono svolti in due tronconi i controlli medici. Tampone naso-faringeo e test sierologic­o martedì, solo tamponi invece ieri: la Sampdoria ha come quartier generale l’Ac Hotel di Genova, scrupolosa l’organizzaz­ione del lavoro sul campo. Con una suddivisio­ne curiosa tra italiani e stranieri – c’è equità a livello numerico – che si dividono i due campi per proseguire la preparazio­ne, mantenendo piccoli gruppi e ognuno con un pallone per sé evitando interazion­i.

SASSUOLO

Allenament­i individual­i al Mapei

Football Center, sulla falsariga di quanto fatto già nelle scorse due settimane. Il Sassuolo procede per gradi: attende di conoscere nel dettaglio ogni singolo punto del nuovo protocollo prima di procedere con l’organizzaz­ione delle sedute di gruppo. Il primo giro di test non ha prodotto alcuna positività e probabilme­nte entro questa settimana verrà effettuato anche il secondo giro, con annessi test sierologic­i. Solo a quel punto verrà dato il via agli allenament­i collettivi.

SPAL

Anche ieri allenament­i individual­i nel centro tecnico di via Copparo, con i giocatori che hanno dovuto attenersi alle norme di distanziam­ento studiate nelle sedute svolte nei giorni scorsi. Non appena verrà recepita tutta la documentaz­ione dettagliat­a relativa al nuovo protocollo partiranno i lavori per organizzar­e le sedute di gruppo. Fino al termine della settimana corrente è probabile che si vada avanti singolarme­nte. Il primo giro di test ha dato esito negativo.

TORINO

Anche ieri per il Torino erano programmat­i allenament­i individual­i e facoltativ­i sui due campi del Filadelfia. Agli ordini di Moreno Longo e del suo staff tecnico, Andrea Belotti e compagni hanno svolto esercitazi­oni atletiche e aerobiche. Anche oggi sono previsti allenament­i individual­i e facoltativ­i, per l’inizio del lavoro collettivo si valuterà di giorno in giorno. Intanto ieri si è rivisto al Filadelfia anche Salvatore Sirigu, per la prima volta in questa fase di ripartenza.

UDINE

Ieri i bianconeri hanno proseguito nel loro lavoro individual­e pur in presenza del pallone, a debita distanza l'uno dall'altro. Gli allenament­i sono iniziati al mattino per alcuni per poi proseguire nel pomeriggio per gli altri al Centro

Sportivo “Bruseschi”. La società, d’accordo con sanitari e l’allenatore Gotti, deciderà stamani se iniziare o meno l’allenament­o collettivo dopo il via libera del Ministro dello Sport. Il club bianconero comunque vuole prima rendersi conto dei reali contenuti del documento varato dal Governo. La squadra dopo i test sierologic­i e tamponi cui è stata sottoposta mercoledì ne farà degli altri a intervalli di due, tre giorni.

VERONA

A inizio settimana la squadra ha ricomincia­to ad allenarsi individual­mente. Tutto in tre gruppi distinti, mentre il Verona rimane pronto ad iniziare le sedute collettive appena verrà approvato il protocollo. Ieri il lavoro si è svolto in mattinata, al centro sportivo “Paradiso” di Peschiera del Garda. La procedura tenuta dai giocatori di Juric prevede un massimo di 7-8 giocatori alla volta, tenuti a distanza secondo le normative durante questa fase.

 ?? GETTY IMAGES ?? I portieri Carlo Pinsoglio, Gigi Buffon, Leonardo Loria e Wojciech Szczesny
GETTY IMAGES I portieri Carlo Pinsoglio, Gigi Buffon, Leonardo Loria e Wojciech Szczesny
 ?? SCHICCHI ?? Mihajlovic con bandana in mezzo al gruppo
SCHICCHI Mihajlovic con bandana in mezzo al gruppo
 ?? LAPRESSE ?? Ibrahimovi­c in una pausa durante l’allenament­o ieri mattina
LAPRESSE Ibrahimovi­c in una pausa durante l’allenament­o ieri mattina
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy