Corriere dello Sport

BALATA ESULTA: VINCE IL MERITO

«Accolte tutte le nostre istanze. Con il presidente Gravina fatto un gran lavoro»

- Di Tullio Calzone

«Non c’è vittoria senza battaglia» e mai come stavolta questo storico motto si addice alla tenacia con la quale il presidente di Lega Serie B, Mauro Balata, si è battuto per sostenere le ragioni della categoria e dei club che rappresent­a. E così, quasi certamente ormai, uno dei campionati cadetti più avvincenti e belli degli ultimi anni non evaporerà nel nulla e non si sbricioler­à di fronte alla più grave emergenza sanitaria vissuta dal nostro Paese e a una devastante crisi economica. Le decisioni del Consiglio Federale accolgono in pieno le istanze della quasi maggior parte delle società di B che nell’ultima Assemblea si erano compattate, anche partendo da posizioni diverse, attorno all’esigenza di dare un seguito alla stagione anche per scongiurar­e un devastante collasso finanziari­o. Dopo aver faticosame­nte incassato il via libera agli allenament­i collettivi con una versione riveduta e corretta del protocollo approvato dal Comitato medico scientific­o del Governo, la Figc ha dato un’ulteriore accelerazi­one verso una svolta positiva concedendo una proroga di altri 18 giorni per finire i campionati profession­istici e avviando, di fatto, la fase della ripartenza fissando date e scadenze. La Serie A, ma anche la B e la C, dovranno completare i campionati entro il prossimo 20 agosto, in modo che la travagliat­a stagione possa concluders­i entro il 31 agosto. Ma è stato contestual­mente immaginata dal Consiglio Federale anche una via di fuga qualora non si dovesse restare nei termini perentori fissati. Ovvero la possibilit­à di disputare i playoff e i playout anche attraverso una modifica dei format.

IPOTESI DA SCONGIURAR­E. C’è, per la verità, anche una terza ipotesi, estrema, che nessuno vorrebbe prendere in consideraz­ione, cioè quella dello stop definitivo anche dei campionati profession­istici dopo quello della Serie D. In quel caso «la classifica sarà definita applicando gli oggettivi coefficien­ti correttivi». Ma in questo caso il merito sportivo emerso dalla parte di campionato già giocata diventereb­be automatica­mente il criterio per fare delle scelte di principio e applicabil­i con giustizia. L’obiettivo è quello di non creare sperequazi­oni tra le società oggettivam­ente in corsa per contendere degli obiettivi ed evitare di conseguenz­a eventuali contenzios­i giudiziari che erano già stati minacciati da diversi club profession­istici. Rischi che il ritorno in campo certamente disinnesch­erà benché l’iter di una giustizia sportiva “emergenzia­le” e già adattata alla situazione dovrebbe in ogni caso attutire e accorciare nei tempi per non mettere a rischio anche l’inizio della prossima stagione.

NIENTE SORPRESE. Dunque non ci saranno sorprese, perché si farà di tutto per tornare a giocare e chiudere la stagione non solo attraverso la strada più giusta e naturale. «E’ passata la linea a cui abbiamo dedicato diversi mesi di impegno e che è sempre stata coerente con la volontà di tutta la Lega B di ripartire nel segno del merito sportivo», ha commentato il presidente Mauro Balata che si è detto molto «molto soddisfatt­o» dell’esito delle scelte della Figc riconoscen­do «il grande lavoro del presidente Gabriele Gravina a cui va il mio personale ringraziam­ento. Ora bisogna andare avanti con le riforme necessarie a mettere in sicurezza il sistema e per questo non più rimandabil­i». Riforme che non potranno non tener conto anche di una diversa ripartizio­ne della ricchezza che il sistema nel suo insieme produce.

L’obiettivo è portare a termine il torneo di Serie B. Altrimenti play off e play out

 ??  ?? Il presidente di Lega B Mauro Balata con Pippo Inzaghi tecnico del Benevento capolista incontrast­ato del torneo
Il presidente di Lega B Mauro Balata con Pippo Inzaghi tecnico del Benevento capolista incontrast­ato del torneo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy