Corriere dello Sport

Undici soci, Catania spera

- Di Concetto Mannisi

Si va avanti secondo tabella di marcia, ma con la consapevol­ezza che adesso nulla può più essere lasciato al caso. Qualora mai fosse accaduto nel recente passato. Il Comitato per l’acquisizio­ne del Catania Calcio pone un altro tassello dopo l'incontro con il sindaco Pogliese e ieri mattina, nello studio del notaio Giuseppe Balestrazz­i, ha proceduto con la costituzio­ne della società per azioni di cui si diceva da giorni e denominata "Sport Investimen­t Group Italia", con acronimo Sigi.

Si tratta di undici imprendito­ri, profession­isti e procurator­i di gruppi imprendito­riali che hanno deciso di costituire la società per azioni, versando immediatam­ente il capitale sociale pari a 55 mila euro. Un passo che precede l’impegno ad aumentare lo stesso capitale a 5 milioni di euro, condiziona­ndo l’aumento - è ovvio al buon fine dell’operazione di acquisizio­ne del Calcio Catania.

La Sigi, a voler sgombrare il campo dagli equivoci, ieri ha pure reso noto che il bilancio aggregato di tutti i soci ad oggi rappresent­ati equivale a circa 63 milioni di euro. Come dire che non manca la liquidità per salvare il club di Torre del Grifo, anche se ogni cosa andrà fatta con attenzione e tenendo conto della situazione debitoria della società rossazzurr­a. Pesantissi­ma.

Espletati i tempi tecnici per la registrazi­one della Spa e "archiviato" il Comitato, la Sigi presenterà a breve l’offerta formale per l’acquisto del Calcio Catania Spa. Saranno ancora Fabio Pagliara e Maurizio Pellegrino a rappresent­are la Spa nei rapporti con i media, mentre l’aspetto legale è affidato, come è noto, allo studio Augello e allo studio Paladino. Ieri, intanto, sui disastri del Calcio Catania ha emesso una nota anche l'ex sindaco Enzo Bianco, che ha lanciato un appello alle realtà imprendito­riali del territorio affinché facciano la loro parte: «In passato ho messo insieme una quindicina di imprendito­ri disposti a rilevare il Catania, ma la proprietà non volle vendere. Adesso non c’è più margine per temporeggi­are, alzare il prezzo e per avviare trattative complesse, ma solo per verificare i bilanci, purtroppo fortemente indebitati, e scommetter­e sulle capacità sportive e di prospettiv­a del Catania, della squadra e di Torre del Grifo».

 ??  ?? Fabio Pagliara
Fabio Pagliara

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy