Corriere dello Sport

La Virtus Roma intravede una luce

- Di Andrea Barocci

La Virtus Roma intravede una luce in fondo al tunnel. Non è né abbagliant­e né particolar­mente forte, ma sufficient­e per poter rendere più ottimisti i tifosi capitolini, che dopo l’annuncio del disimpegno del proprietar­io Claudio Toti temono nella sparizione del club nel caso non si trovasse un compratore.

Questa settimane si dovrebbero riallaccia­re i contatti tra l’ingegner Toti e l’azienda che aveva dimostrato un serio interesse alla società romana già mesi fa.

Ma nelle ultime ore si sono interessat­i anche altri eventuali compratori, in particolar­e un imprendito­re non della Capitale. Quanto basta insomma per sperare in una soluzione positiva della vicenda.

RICHIESTA. Da capire ancora qual è la richiesta che farà il presidente per cedere la Virtus, da lui guidata per venti anni. Su un piatto della bilancia c’è un club senza settore giovanile, senza un campo di allenament­o di proprietà e con due soli contratti in essere (quello del giovane e talentuoso Baldasso, e quello di Rullo, che comunque era destinato a non restare). Sull’altro piatto però c’è un titolo di serie A in una metropoli che ha dimostrato di avere ancora fame di basket, una cassa di risonanza come poche altre città per investitor­i e sponsor.

BUCCHI. Intanto Reggio Emilia sta valutando se confermare o meno il tecnico Buscaglia. Nel caso in cui decidesse di affidarsi ad un altro allenatore, il favorito principale è proprio Piero Bucchi, che nelle ultime due stagioni ha guidato Roma. La nuova dirigenza infatti sembra orientata ad affidarsi ad un coach esperto. La stessa Reggiana non sostituirà il d.s. Frosini, che ha concluso la sua esperienza in biancoross­o: ad occuparsi del mercato saranno il direttore generale Filippo Barozzi e il responsabi­le dello scouting Breveglier­i.

Alla Fortitudo potrebbe non restare il general manager Carraretto, figura importante nelle ultime annate della formazione bolognese.

BOLOGNA - (d.m.) Il proseguime­nto del rapporto tra la Fortitudo e coach Antimo Martino è tutto da definire. Entro il 15 giugno, previo il pagamento di un buyout, il club potrà infatti esercitare la clausola di uscita dal contratto che lo lega all’allenatore molisano fino a giugno 2021. La posizione di Martino appare oggi in bilico. Tra i suoi possibili successori la prima scelta è il croato Jasmin Repesa, già in biancoblù dal 2002 al 2006 e vincitore del secondo scudetto della storia della Effe nel 2005. Ma al momento c’è troppa distanza tra domanda e offerta.

Reggiana: coach Bucchi è il favorito se va via Buscaglia Repesa per la Effe?

 ?? CIAMILLO ?? Piero Bucchi, 62 anni
CIAMILLO Piero Bucchi, 62 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy