Corriere dello Sport

Diritti tv, il governo ora vuole vederci chiaro

- Di Pietro Guadagno

Inter-Sassuolo Atalanta-Lazio Roma-Sampdoria 28ª giornata

Juventus-Lecce

Brescia-Genoa Cagliari-Torino Lazio-Fiorentina

Milan-Roma Napoli-Spal Sampdoria-Bologna Sassuolo-H. Verona Udinese-Atalanta Parma-Inter

Squadra

ore 19.30 21.45 21.45 ore 21.45

ore 17.15 19.30 21.45

ore 17.15 19.30 19.30 19.30 19.30 21.45

Pt G V N P Gf Gs

Torino-Lazio GJUeVnEoNa­TU-JSuven6t3u­s26

BINoTlEoRg*na-Cag5l4iar2­i5 Inter-Brescia Fiorentina-Sassuolo H. Verona-Parma Lecce-Sampdoria SMpILaAlN-Milan

APAtRaMlaA­n*ta-Na3p5ol2i Roma-Udinese ore 19.30 o3re419.2340 19.30 21.45 21.45 21.45 o10re3129. 21.45 ore 17.15 19.30 21.45 19.30 19.30 19.30 19.30 21.45

In attesa del pronunciam­ento del Tribunale in merito alla richiesta di ingiunzion­e di pagamento presentata dalla Lega nei confronti di Sky, per domani è in calendario un appuntamen­to decisivo per il calcio in chiaro. Il Ministro Spadafora, infatti, attende a Roma i vertici della pay-tv di Santa Giulia. Per il titolare del Dicastero dello Sport resta una priorità, ma sono comunque diversi i nodi da sciogliere. A cominciare dalla trasmissio­ne delle partite in chiaro in tutte le Rsa. Il problema, in questo caso, è soprattutt­o tecnico, perché occorre capire come far arrivare il segnale in tutte le strutture.

ULTIMO TENTATIVO? A tutti i cittadini, invece, Spadafora vorrebbe consentire di vedere una sorta di “Diretta Gol”, in occasione delle finestre di gioco con più incontri in contempora­nea; oppure individuar­e alcune partite da trasmetter­e interament­e in chiaro, ma solo per i primi turni del torneo. L’ostacolo è innanzitut­to legislativ­o, perché la Melandri, che regolament­a la vendita dei diritti, non prevede nulla di questo tipo. In più, i rapporti deteriorat­i tra serie A e Sky non agevolano l’individuaz­ione di una soluzione. L’appuntamen­to di domani si inquadra proprio in questo scenario, con Spadafora che si siederà al tavolo con Ibarra, ad di Santa Giulia, e i suoi uomini. Probabile che si tratti di un ultimo tentativo per trovare un incastro. Altrimenti, come ha già annunciato, sarà direttamen­te il Ministro a fare un decreto.

NUOVO BANDO. Del resto, ormai alla ripresa del campionato manca davvero poco: nel giro di 11 giorni tutto andrà sistemato. Oltre alla decisione del Giudice su

Sky, in via Rosellini attendono anche i bonifici di Dazn e Img, che si sono impegnate a pagare proprio nel momento in cui si tornerà in campo. Sullo sfondo, infine, si continua a valutare ogni dettaglio della proposta di Cvc Capitali, pronto a versare 2,2 miliardi di euro, in cambio dell’ingresso nella partita dei diritti tv. Qualche club non è convinto, ma in Lega c’è preoccupaz­ione per il prossimo bando. Da un lato, infatti, i rapporti con Sky potrebbero provocare un’offerta al ribasso. Dall’altro, la sentenza del Consiglio di Stato, che ha ripristina­to il divieto di acquisire esclusive web per la tv di Santa Giulia, rischia di togliere valore alla serie A.

Domani l’incontro fra esecutivo e Sky Sul tavolo sempre le gare non criptate

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy