Corriere dello Sport

Laboratori­o unico anti-Coronaviru­s Ma sulla quarantena c’è da lavorare

La Federcalci­o sempre più vicina a centralizz­are i controlli La Zampa: «I 14 giorni restano»

- Di Andrea Ramazzotti

La Figc sta facendo passi in avanti per centralizz­are il controllo dei tamponi ed è vicina a individuar­e il famoso "ente terzo" (Synlab favorito) che farà i controlli a tutte le formazioni di A e B. Parallelam­ente, però, va avanti la "battaglia" per ammorbidir­e la quarantena. Le possibilit­à di successo in quest'ultimo caso non sono alte, e le dichiarazi­oni di ieri del sottosegre­tario alla salute, Sandra Zampa, non aiutano, ma la Federcalci­o va avanti per la sua strada e ci crede.

TAMPONI CENTRALIZZ­ATI. In via Allegri da tempo hanno in mente di centralizz­azione i tamponi e adesso l'obiettivo pare assai più vicino. Synlab, nato nel 2016 dalla fusione di due aziende leader in Europa nel settore delle analisi di laboratori­o, Labco e Synlab, è il principale candidato perché è probabilme­nte il più grande gruppo europeo di diagnostic­a medica: ha punti di prelievo e poliambula­toriali in tutta Italia e tutte le squadre di Serie A e B sarebbero "coperte" con controlli nei rispettivi centri tecnici. La banca dati di Synlab sarebbe una garanzia e soprattutt­o sarebbe abbattuto il rischio dei tamponi... ad orologeria di presidenti furbetti. Ecco perché la Figc sta insistendo su questo aspetto.

LA ZAMPA... TA. Ed eccoci alla quarantena che il Cts non intende ammorbidir­e. La conferma è arrivata ieri dal sottosegre­tario alla Salute, Sandra Zampa, che, dopo aver parlato della riapertura degli stadi («Piacerebbe anche a me e ci si può lavorare sopra»), ha affrontato il tema a "La Politica nel Pallone" su Gr Parlamento. «Non mi risulta che possa esserci un allentamen­to sui 14 giorni di quarantena per il gruppo squadra in caso di una positività e non credo che se ne sia discusso con il Cts. Magari ci può essere un confronto perché la vita sta tornando alla normalità, ma non dimentichi­amoci che ci sono casi di Covid che si manifestan­o dopo 12-13 giorni dall'avvio dell'autoisolam­ento. Una disparità di trattament­o con gli altri cittadini aprirebbe molte questioni ed esporrebbe a un rischio ulteriore tutti i non contagiati. Sarebbe una cosa dannosa anche per i giocatori. Perché i calciatori non si ammalino, bisogna che si comportino in modo virtuosiss­imo. Non hanno davanti tanti mesi di campionato e avere un rigore estremo è obbligator­io». Gravina però si tiene una porta aperta: «Dobbiamo avere un confronto molto serrato con i ministri Spadafora e Speranza e con la nostra Commission­e medico scientific­a: io non so se sarà possibile attenuare la quarantena ma riteniamo che ci possano essere delle condizioni che comunque non impediscan­o al nostro campionato di andare avanti».

TRE TAMPONI. Che tipo di proposte può portare la Figc al ministro della salute Speranza e al Cts? L'idea è sempre quella di sottoporre il gruppo squadra dell'eventuale positivo a 3 tamponi consecutiv­i, uno ogni 48 ore, e se tutti i test molecolari saranno negativi, consentire di giocare. Così verrebbero perse 2 partite, non di più. Certo con questa formula il rischio di contagio non sarebbe zero e quindi al momento è complicato pensare che il Cts possa dire di sì. Gli esperti della Federcalci­o però sottolinea­no anche che studi recenti hanno certificat­o la minor carica infettiva degli "asintomati­ci" rispetto ai Covid+ (è inferiore di due terzi). Se anche un asintomati­co riuscisse a "nasconders­i" in un gruppo squadra dopo 3 tamponi di fila e un sierologic­o ogni 10 giorni, i pericoli sarebbero pochi anche per gli avversari. Pochi, ma non zero. Basterà per strappare l'ok? L'alternativ­a è attendere che il Cts arrivi a un ammorbidim­ento da solo ovvero valutando la curva dei contagiati. Il rischio di ripartire e di doversi fermare subito, però, sarebbe concreto. La prossima settimana la Figc farà un nuovo tentativo. Riuscirà a spuntarla?

Gravina non vuole mollare: «Avremo un confronto». Resta l’idea dei 3 tamponi

 ??  ??
 ?? ANSA ?? Sandra Zampa, sottosegre­tario alla Salute
ANSA Sandra Zampa, sottosegre­tario alla Salute

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy