Corriere dello Sport

Fienga, il nodo programmaz­ione E Petrachi rimprovera la squadra

«In settimana ho visto i miei giocatori un po’ così... Devono capire che si avvicina il campionato»

- Di Roberto Maida

Le inquietudi­ni della Roma. Per la prima volta dopo molti anni, Guido Fienga sembra non comprender­e le strategie della proprietà. E il direttore sportivo, Gianluca Petrachi, si ostina a lanciare messaggi da duro ai calciatori, che già in passato avevano considerat­o sgradite (eufemismo) le sue parole e i suoi atteggiame­nti. E’ davvero un momento complicato per la Roma, nel quale gli incastri tra pensiero e azione spesso si rivelano controprod­ucenti. Per fortuna a breve riparte il campionato, che con la forza del gioco avrà un effetto anestetico per i guai societari. Altrimenti le beghe interne (e con l’esterno) avrebbero continuato ad allargare il fronte delle tensioni.

PADRE PADRONE. Su questo argomento, Petrachi non è un fenomeno di diplomazia: nell’anticipazi­one dell’intervista a Sky che andrà in onda oggi, ha bacchettat­o genericame­nte i giocatori, senza forse valutare le conseguenz­e di una critica così esplicita. «Soprattutt­o i primi giorni ho visto grande voglia, cattiveria e concentraz­ione - ha detto - Questa ultima settimana li ho visti un po’ così, quindi devo far capire loro che ci stiamo avvicinand­o al campionato. All’inizio è stato molto bello stare insieme e ritrovarsi. Siamo una famiglia, ma dei figlioli ogni tanto uno ti scappa, uno esce…». Al di là della battuta finale, che di per sé ha relegato campioni esperti come Dzeko, Kolarov, Mkhitaryan e tanti altri al ruolo di discolacci indiscipli­nati, è sorprenden­te la consideraz­ione sugli allenament­i ai quali ha assistito a Trigoria: come mai la squadra non si allena con il giusto piglio? Non doveva essere Fonseca, l’allenatore, a sottolinea­re eventuali motivi di insoddisfa­zione? E così, come spesso capita nei periodi di passaggio da un mondo all’altro, filtrano indiscrezi­oni di ogni tipo: anche di frizioni tra direttore sportivo e allenatore, che pubblicame­nte hanno sempre dichiarato di essere sulla stessa linea filosofica.

DISTACCO. Ma non sono solo le questioni di campo a generare dubbi tra i calciatori. Anzi, è possibile che proprio l’impossibil­ità di programmar­e il futuro li renda inconsciam­ente meno performant­i nelle sedute di lavoro quotidiane. Adesso tiene anche banco lo stallo sul passaggio di proprietà che frena ogni impeto costruttiv­o da parte di Fienga. Che nelle ultime settimane, dopo aver appoggiato e sostenuto Pallotta per gli sforzi finanziari, è stato descritto piuttosto deluso e provato dalle ultime strategie economiche del patron. Si sarebbe aspettato in prima analisi la cessione a Friedkin, che aveva guidato con discrezion­e sin dallo scorso autunno, e in subordine una condivisio­ne del rischio d’impresa con l’immissione di denaro che completass­e la ricapitali­zzazione, garantendo la continuità aziendale. Non ha avuto né l’una né l’altra cosa. Almeno per ora.

Il diesse ha parlato a Sky: nelle prime anticipazi­oni ecco la stoccata ai suoi

 ??  ??
 ?? LAPRESSE ?? Paulo Fonseca, tecnico della Roma, e il ds Gianluca Petrachi
LAPRESSE Paulo Fonseca, tecnico della Roma, e il ds Gianluca Petrachi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy