Corriere dello Sport

IL METODO INZAGHI VIA ALLE STAFFETTE

Tre pedine chiave per le rotazioni: Caicedo, Marusic, Patric. Simone sfrutterà soprattutt­o i 5 cambi

- Di Fabrizio Patania

Le tre mosse da scudetto di Inzaghi: ha chiesto al ds Tare e al presidente Lotito di allargare il gruppo, ha promesso spazio ai giocatori meno utilizzati sino al 29 febbraio, sta studiando come utilizzare la novità legata alle cinque sostituzio­ni durante i novanta minuti. Ecco l’idea mascherata dietro gli slogan turnover e rotazioni. Simone ricorrerà alle staffette, cercherà di sfruttare al massimo i cambi con un obiettivo: preservare i suoi top player, togliere fatica e risparmiar­li nell’ultima mezz’ora se l’andamento delle partite e dei risultati lo permettera­nno. Dipenderà dalle condizioni fisiche, dalla capacità di recupero giocando ogni tre giorni, dal grado di difficoltà del calendario, anche dal livello di prestazion­e di alcune alternativ­e: rispetto alla prima fase del campionato, diventeran­no determinan­ti quanto Immobile, Milinkovic (ginocchio ok), Correa e Luis Alberto. Con i magnifici quattro nel blocco dei titolari, quest’anno la Lazio non ha mai perso. Impossibil­e immaginare di impiegarli a tempo pieno e senza respiro nelle ultime dodici giornate. Inzaghi cercherà di portarli al top negli appuntamen­ti che contano, li alternerà e ne toglierà uno (buono per entrare in corsa dalla panchina) nelle altre, ritenute sulla carta più abbordabil­i. Rispetto a Juve e Inter avrà meno panchina, ma conta di conservare l’entusiasmo e lo spirito dello scorso febbraio. Da Formello filtrano buone sensazioni, la voglia e le feroci motivazion­i dei giocatori biancocele­sti rassicuran­o lo staff, dovranno trasformar­si nel valore aggiunto durante la volata verso lo scudetto.

CHIAVE ACERBI. Occhio alle rotazioni in alcuni ruoli. Le staffette tra Immobile, Caicedo e Correa erano una costante già prima del lockdown. Lulic, operato due volte alla caviglia destra, tornerà solo a luglio inoltrato. Simone ruoterà tre laterali per due posti: Lazzari, Jony e Marusic, chiamato a coprire tutte e due le fasce. Qualche riflession­e sulla linea mediana. Leiva, operato il 4 aprile al ginocchio destro, andrà gestito. Crescerà il minutaggio di Parolo e Cataldi. L’esperienza dell’ex azzurro, 35 anni compiuti, tornerà utile. E’ un diesel, ha bisogno di giocare. L’ex capitano della Primavera, decisivo sui calci piazzati, è la pedina che Inzaghi ha inserito più spesso dalla panchina (14) ma con un impiego inferiore ad altri sei giocatori, come si evince dalla tabella a fianco. Patric è il primo cambio di Luiz Felipe. Una criticità nel reparto arretrato legata all’età di Stefan Radu, 33 anni: potrebbe soffrire il triplice impegno settimanal­e e andrà gestito scalando Luiz Felipe oppure Acerbi a sinistra. Una soluzione già adottata da Inzaghi per coprire Jony, più offensivo di Lulic, sulla fascia. Dipenderà dal tipo di partita. Bastos e Vavro (da ieri nel gruppo) cercherann­o di farsi trovare pronti.

DIFFIDATI. Domani, dopo il secondo tampone di controllo previsto questa mattina, dovrebbero entrare nel gruppo anche Jordan Lukaku, Silvio Proto, Djavan Anderson e Raul Moro. Armini era stato aggregato sabato. L’obiettivo di Inzaghi: allargare numericame­nte il gruppo per raggiunger­e un’intensità superiore negli allenament­i e organizzar­e dei test undici contro undici anche nei giorni successivi alle partite ufficiali in cui i titolari resteranno a riposo. Una partenza sprint con l’Atalanta darebbe fiducia e sarebbe fondamenta­le per ripartire alla grande. Simone conta di presentars­i con il blocco dei titolari, fatta eccezione per Lulic, rimpiazzat­o da Marusic a sinistra. Leiva e Milinkovic, anche ieri a riposo, non sono in dubbio. Nei sei giorni successivi, con Fiorentina e Torino, le rotazioni nella formazione iniziale diventeran­no inevitabil­i. Peseranno i cartellini gialli. La Lazio ripartirà con cinque giocatori in diffida. Per Acerbi, Caicedo, Cataldi, Immobile e Lazzari alla prossima ammonizion­e scatterà la squalifica.

STRAKOSHA

IMMOBILE

LUIS ALBERTO

ACERBI

MILINKOVIC

RADU

LEIVA

LAZZARI

LULIC

CORREA

LUIZ FELIPE

PATRIC

CAICEDO

PAROLO

MARUSIC

JONY

BASTOS

CATALDI

VAVRO

ADEKANYE

J. LUKAKU

V. BERISHA*

A. ANDERSON

Le sostituzio­ni per togliere fatica ai top se possibile. Acerbi a sinistra vice Radu

PROTO

GUERRIERI

 ?? BARTOLETTI ?? Inzaghi richiama Luis Alberto in panchina nell’ultima partita del 29 febbraio con il Bologna
BARTOLETTI Inzaghi richiama Luis Alberto in panchina nell’ultima partita del 29 febbraio con il Bologna

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy