Corriere dello Sport

Iachini al lavoro Sorpresa Ribery

- Di Francesca Bandinelli

FIRENZE - Prove tecniche di formazione, di resistenza e di soluzioni da mettere in campo. Beppe Iachini, nelle prime sfide a tutto campo undici contro undici, sta studiando ogni dettaglio. Lo aspetta la decima gara in serie A alla guida della Fiorentina e vuole subito trovare il suo personalis­simo poker di successi fin dall’inizio, contro il Brescia (22 giugno, ore 19:30). Da allenatore subentrato, è tra quelli ad avere la media punti-partita più alta (1,44) - meglio di lui hanno fatto Nicola (1,56 in 9 gare) e Gattuso (1,50 in 10) - ma è adesso che punta allo strappo decisivo, per scrivere una tra le pagine più significat­ive della propria storia profession­ale e, soprattutt­o, per colorare di viola anche il suo futuro.

FRANCK COL PALLONE. E ieri, nella prima seduta di lavoro della settimana (unica pomeridian­a), nessuno si è tirato indietro. Le immagini pubblicate sui canali social del club hanno immortalat­o Franck Ribery lavorare palla al piede e retweet e like hanno cominciato a rimbalzare nella rete. Il francese verrà gestito con grande attenzione: è reduce da quasi sette mesi di stop (l’ultima gara giocata è stata quella contro il Lecce, il 30 novembre scorso) e da sedute di riabilitaz­ione mirate figli dell’intervento alla caviglia. Non c’è alcuna intenzione di rischiarlo, anche perché ha dimostrato lui stesso di sapersi trasformar­e in risorsa a prescinder­e, da titolare o anche a gara in corso. Per Caceres, ultimo dei viola a negativizz­arsi dal Covid, è iniziata ieri la prima settimana di allenament­i in gruppo, finalmente con la stessa intensità dei compagni.

IL PUNTO FERMO. Il punto fermo resterà sempre lo stesso, Federico Chiesa. Rispetto all’era Montella, con Iachini in panchina l’azzurro ha raddoppiat­o…la velocità, passando da 2 a 4 marcature: ora, però, sogna di andare oltre, anche per superare quello che da due stagione è il proprio personale record in Serie A (6 reti). E’ stato l’ultimo giocatore offensivo ad andare in rete prima dello stop (a Marassi contro la Samp), tocca a lui riavvolger­e il nastro dalla parte giusta.

DISPIACERE. Joseph Commisso, il figlio del patron che nella notte tra sabato e domenica era stato al gioco battendo le mani insieme ad un gruppo di tifosi, anche se al ritmo del coro non amato dal padre perché in parte blasfemo, si è detto dispiaciut­o. Lo ha ribadito, sui social, il dg Barone. Non parla bene la nostra lingua e non si è reso conto dell’effettivo contenuto semantico. «Nei mesi scorsi, abbiamo chiesto pubblicame­nte - ha detto il dirigente - di evitare questo slogan, nel rispetto di tutte le persone e religioni».

 ??  ?? L’attaccante francese della Fiorentina Franck Ribery, 37 anni
L’attaccante francese della Fiorentina Franck Ribery, 37 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy