Corriere dello Sport

Chiesa, il tesoretto intoccabil­e del patron Commisso

L’ATTACCANTE VALUTATO NON MENO DI 40 MILIONI. MA NON È L’UNICO VALORE AGGIUNTO DEL CLUB VIOLA

- Di Francesco Gensini

A Rocco Commisso è stato chiesto cento volte del futuro di Federico Chiesa e cento volte ha risposto che alla fine di questa stagione può anche (anche si badi bene) andare via, a patto che venga soddisfatt­a appieno la richiesta economica della Fiorentina. Già: ma adesso alla luce dell’impatto che la pandemia avrà sui conti del calcio e quindi sul prezzo dei singoli giocatori in chiave mercato, quanto può valere indicativa­mente il talento viola?

TESORETTO VIOLA. A dare una mano alle società, che poi ovviamente faranno di testa loro, ci ha provato il Cies, il portale di statistich­e dedicato al mondo del pallone, con una serie di valutazion­i degli elementi più quotati dei cinque maggiori campionati europei e la Fiorentina è presente con Chiesa, Milenkovic, Cutrone e Lirola, più Lafont che dall’estate scorsa è in prestito biennale al Tolosa. Subito una curiosità: non c’è Castrovill­i e consideran­do che la “base” d’ingresso è fissata a 15 milioni, la cosa suona perlomeno strana, ma tanto Commisso ha già tolto il gioiellino barese da qualsiasi tipo di trattativa predestina­ndogli la maglia numero 10 che è stata di Antognoni, Baggio e Rui Costa. Valutazion­i che passione, si diceva. Allora sotto con i numeri: l’attaccante figlio d’arte vale (varrebbe) 40,9 milioni, il difensore serbo (seguitissi­mo e richiestis­simo) 32,7, l’ex Wolverhamp­ton arrivato a Firenze a gennaio 24 milioni e, infine, l’esterno spagnolo 19,2, mentre il portiere classe 1999 ha un costo stimato in 28,7 milioni che è quattro volte l’esborso fatto dalla Fiorentina giusto due anni fa.

SOLO PER RICCHI. Pochi per qualcuno, tanti per altri? Giova ribadire che sono valutazion­i proprie dell’Osservator­io del calcio europeo mettendo insieme parametri quali - tra gli altri - l’età, gli anni di contratto, lo status internazio­nale, il valore complessiv­o di mercato del club, poi ci penseranno presidenti e direttori sportivi a fare il prezzo effettivo, reale, da mettere nero su bianco sul contratto di trasferime­nto. Così, ad occhio e croce, 41 milioni non sembrano essere esattament­e la circa che può soddisfare l’assunto di partenza e se eventuali acquirenti bussano alla porta con questa tabella difficilme­nte Commisso apre, sempre ammesso che un domani (vicino) si dividano le strade di Chiesa e della Fiorentina. Curiosità per curiosità: il calciatore più caro - sempre secondo il Cies - è Mbappè per cui ci vogliono (vorrebbero) 259,2 milioni e il primo giocatore “italiano” in classifica è de Ligt al 18esimo posto con prezzo di cartellino fissato a 104,7 milioni. Pescando qua e là, Zaniolo vale 70,1 milioni, Barella 67,6, Milinkovic-Savic 49, Kessie 42,5.

De Ligt (104,7) primo calciatore della A Brillano Zaniolo (70,1) e Barella (67,6)

 ??  ?? Federico Chiesa, 22 anni, esterno offensivo della Fiorentina
Federico Chiesa, 22 anni, esterno offensivo della Fiorentina

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy