Corriere dello Sport

ORA C’È IL SIGILLO IL PALERMO È IN C

Dal CF la conferma ufficiale per le capolista dei nove gironi Il presidente Lnd Sibilia: Vince la coerenza, scelte limpide

- Di Vincenzo Sardu

Oltre la Serie A, la B e la Lega Pro, che per scala di importanza hanno guadagnato priorità e tempo nella scaletta dei lavori del Consiglio Federale andato in scena ieri, c’è stato spazio anche per la Serie D. Ultimo gradino dei campionati nazionali, il più alto a livello dilettanti­stico, frutto di un mondo che allinea ben oltre il milione di tesserati. Dei quali il CF si è occupato per fotografar­e quanto emerso ormai chiarament­e in vari passaggi recenti, fra Direttivo Lnd e precedenti sessioni dell’organismo Figc.

Palermo in Serie C, la notizia è ufficiale adesso. Un club (rifondato) che occupa una casella profession­sitica a nome e per conto di una regione e una città abituate a ben altre categorie ma alle prese con una crisi neanche tanto strisciant­e, quanto mai evidente. Perché il tracollo economico che ha trascinato in Serie D i rosanero ha prima affossato il Messina, tuttora attraversa il Catania, non lascia in pace nemmeno il Trapani. Problemi struttural­i che, però, Dario Mirri e Tony Di Piazza hanno arginato con un progetto vincente. Sul quale ora litigano (oggi è in programma un’assemblea dei soci che si annuncia particolar­mente calda) ma che intanto è bastato per spingere i rosanero davanti a tutti nel girone I.

MECCANISMO. Commentand­o l’esito del CF di ieri, la Lnd e il suo presidente Cosimo Sibilia mettono in chiaro la limpidezza della soluzione: «Nessuna sorpresa dalle decisioni del Consiglio Federale - ha dichiarato Sibilia - perché ha prevalso la coerenza, la stessa che ha animato le scelte della LND sin dall’inizio dell’emergenza. Era importante dare prova di compattezz­a, gettando così le basi per una ripartenza sicura e decisa. Tutte le nostre proposte sono state accolte perché lineari e trasparent­i. Ora ci aspetta un ultimo passaggio in Consiglio Direttivo per completare il quadro con le attività dei Comitati Regionali. Poi sarà tempo di pensare finalmente alla nuova stagione».

PALERMO RIDE, IN 36 PIANGONO. La banda Pergolizzi (nel frattempo uscito consensual­mente dal rapporto con il club rosanero) ha sempre comandato la classifica del proprio girone, venendo appena insidiata dal Savoia che ha chiuso la parentesi delle 26 gare giocate con 7 punti di ritardo (56 contro 63). Non essendo possibile per ragioni fin troppo evidenti portare a termine il calendario, Lnd e Figc hanno quindi cristalliz­zato le nove classifich­e della Serie D da cui escono verso l’Eccellenza regionale 36 club retrocessi. Di questi, 31 hanno formato un cartello “Salviamoci” per cercare di reagire al declassame­nto per causa Covid. Ma ormai il dado è tratto. Palermo e altre otto possono fare festa.

 ?? GETTY ?? Cosimo Sibilia, presidente della Lnd e vice presidente vicario Figc
GETTY Cosimo Sibilia, presidente della Lnd e vice presidente vicario Figc

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy