Corriere dello Sport

Colpo di Novara presa la Herbots

Ieri è stata la prima squadra di volley a tornare ad allenarsi Al massimo gruppi di due atleti Perugia ha ingaggiato la forte schiacciat­rice croata Mlinar

- Di Stefano Ferrari di Carlo Lisi

Da compagine che doveva sparire a prima della fila: Modena dà l’esempio e si ritrova al PalaPanini per cominciare la stagione che verrà, quando verrà, e lo fa anticipand­o tutti.

Allenament­i sì ma particolar­i, in accordo con le autorità sanitarie e con i protocolli sportivi. Con il Covi-19 non si scherza: l’Emilia-Romagna è stata pur sempre la terza regione italiana per numero di contagi e decessi; anche ieri i numeri non sono stati incoraggia­nti (20 i nuovi contagi e quattro i decessi).

TEMPIO. Dunque allenament­i al “Tempio” sì, ma o da soli o al massimo due per gruppo, un pallone solo per due giocatori o “sparapallo­ni” per tutti: regole ferree che la truppa-Giani ha rispettato alla lettera.

La novità però è stata duplice: oltre al ritorno all’allenament­o da parte di Modena, prima in Italia, si sono visti anche diversi volti nuovi ed altri se ne vedranno oggi.

JENIA. Il lockdown del volley che ha anestetizz­ato la stagione, ha spimto i giocatori a sentirsi liberi di cominciare altrove. Ecco così che ieri alle 16.30 nel salone d’ingresso di Via dello Sport si sono presentati il francese Jenia Grebenniko­v, considerat­o fra i più forti liberi del pianeta, direttamen­te da Trento; da Piacenza il serbo Dragan Stakovic, una vita alla Lube prima di accettare altre sfide, centrale già campione d’Europa e bronzo Mondiale.

Per cominciare, niente male: quattro chiacchier­e con il dg Sartoretti e con il Giangio e prime pacche sulle spalle con il resto del gruppo, cioè con chi è rimasto rispetto al repulisti dovuto all’abbattimen­to del contratto da parte della presidente­ssa Catia Pedrini; l’azzurro Daniele Mazzone e gli altri compagni dello scorso (mezzo) anno, vale a dire Bossi, Rinaldi, Estrada, Truocchio, Sanguinett­i, Salsi e Pinali.

Oggi sono attesi due neo gialloblu, Daniele Lavia e l’ex capitano Nemanja Petric, il quale ha ritardato di un giorno il suo ritorno in città a causa delle regole sulla quarantena imposte dalla federazion­e serba dopo che il collega di Nazionale Alexandar Atanasijev­ic è risultato positivo al Covid-19. Domani sarà la volta del palleggiat­ore titolare Micah Christenso­n, che rientrerà in Italia con qualche giorno di ritardo sulla tabella di marcia e sarà l’unico dei tre americani superstiti, dato che Matt Anderson è volato in Cina e Maxwell Holt si è trasferito a Monza.

E Vettori? Non c’entra il mercato se non è ancora arrivato a Modena: il problema è il... volo in motorino che gli è costato la lussazione della spalla destra, nemmeno una settimana fa. Quando l’opposto ex Trento si sarà sottoposto alle visite mediche di rito e sarà così possibile passare alla firma del contratto, Modena avrà il suo opposto e il PalaPanini ritroverà uno degli idoli dello Scudetto 2016, oltre a Petric, quest’ultimo destinato a rivestire anche i panni del capitano.

Entro pochi giorni dunque, il mosaico della nuova Modena, ancora senza main sponsor, sarà completato: a quel punto mancherà soltanto il nome di un ulteriore martello che unisca l’età anagrafica alla voglia di arrivare.

Mauro Fabris è stato rieletto presidente della Lega Pallavolo serie A femminile. Il presidente uscente, che si era dimesso dopo alcuni contrasti con la Federazion­e, ha ricevuto l'appoggio di 6 società di serie A1 e 12 di serie A2 (pari a 20,143 voti).

Sconfitto Roberto Ghiretti, che ha avuto l'appoggio della maggioranz­a dei club della massima divisione, 8, ma soltanto 7 di serie A2 (pari a voti 17,857).

HERBOTS. L’Igor Novara ha concluso il suo rinnovamen­to annunciand­o l’arrivo di Britt Herbots. La schiacciat­rice belga, ancora giovanissi­ma (compirà 21 anni nel prossimo settembre) è uno dei talenti in grande crescita del panorama internazio­nale, si trasferisc­e in Piemonte con la convinzion­e che con le azzurre potrà insidiare il predominio di Conegliano: «Novara è un club di grandi tradizioni. L’Imoco è fortissima, ma noi abbiamo le carte in regola per cercare di vincere qualcosa».

MERCATO. In serie A1 femminile la Bartoccini Perugia ha ingaggiato la schiacciat­rice croata Lucija Mlinar. In A2 donne Vallefogli­a ha preso da Roma la regista Martina Balboni, mentre nella Capitale l’Acqua&Sapone ha ingaggiato la 17enne Anna Adelusi, altro talento provenient­e dal Volleyrò

In Superlega Davide Brunetti torna nel Vero Volley Monza, dopo una sola stagione trascorsa a Cisano Bergamasco. In serie A2, Diego Cantagalli dopo l’ottima annata a Brugherio si trasferisc­e in Abruzzo nell’Impavida Ortona. Vincenzo Mastrangel­o torna sulla panchina del Volley Tricolore Reggio Emilia che ha già guidato due anni or sono prima di trasferirs­i a Castellana Grotte. Viaggio di ritorno anche per il centrale Davide Esposito (nell’ultimo campionato a Mondovì), che tornerà a vestire la maglia dell’Atlantide Brescia lasciata due anni or sono, per andare in Superlega a Sora.

 ?? GALBIATI ?? Daniele Mazzone, 28 anni, in schiacciat­a: è uno dei punti di forza della fromazione di Modena
GALBIATI Daniele Mazzone, 28 anni, in schiacciat­a: è uno dei punti di forza della fromazione di Modena

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy