Corriere dello Sport

Roma, Fonseca senza alibi: ora è a rischio

Suggestion­e Spalletti, legato però all’Inter per un altro anno E Pochettino conserva fascino

- Di Guido D’Ubaldo

L’ombra lunga del Luciano-ter

Le incertezze societarie restringon­o il campo delle soluzioni tecniche per uscire dalla crisi. Può un club impegnarsi con un allenatore importante nell’attesa di cambiare proprietar­io?

Le incertezze societarie restringon­o il campo delle soluzioni tecniche per uscire dalla crisi. Può un club impegnarsi con un allenatore importante e oneroso se vive questi giorni nell’attesa di cambiare proprietar­io? No, non è possibile. Così si naviga a vista, nella speranza che Fonseca metta a posto la situazione nelle prossime partite per evitare decisioni traumatich­e. Pallotta è molto preoccupat­o, ma confida nei precedenti di Fonseca nelle coppe. Se il portoghese supera gli ostacoli di Parma e Brescia può giocarsi le sue chanche in Europa League ad agosto.

IL RUOLO DI BALDINI. Il presidente ha comunicato ai suoi più stretti collaborat­ori che la società resta in vendita. Ha ricevuto l’offerta di un gruppo uruguaiano che ha lasciato intendere di voler portare Cavani alla Roma, però la proposta non convince.

Si gestisce il presente con grande incertezza e bisogna comunque pensare al futuro. Pallotta - in attesa anche della riunione di maggioranz­a del Comune di Roma che oggi, nelle speranze del presidente, dovrebbe rilanciare finalmente il progetto stadio - si fida sempre di Baldini e ha affidato a lui il casting per il futuro allenatore. Il dirigente toscano dalla scorsa settimana si sta occupando di cercare potenziali alternativ­e. Ha sempre avuto idee suggestive per la panchina della Roma. Portò un giovanissi­mo Luis Enrique, quando aveva guidato solo il Barcellona B, e si era innamorato (calcistica­mente parlando) di Villas Boas, altro portoghese che ha fatto tante esperienze, non tutte felicissim­e, attualment­e all’Olympique Marsiglia.

DUE NOMI. Baldini questa volta sarebbe orientato ad andare sul sicuro. Nei giorni scorsi sarebbe stato avvistato nella tenuta di Spalletti, tra Certaldo e Montespert­oli. Da lì ipotizzare un suggestivo Spalletti ter è stato un attimo. Il rapporto tra i due toscani è di grande stima, ma un ritorno di Lucio, l’ultimo allenatore ad aver alzato un trofeo a Roma, sembra molto difficile. Primo perché Spalletti ha un altro anno di contratto con l’Inter a 5,2 milioni netti al quale non intende rinunciare. Anche quando sembrava vicino al Milan il trasferime­nto sfumò per questo motivo. Il tecnico toscano vuol farsi riconoscer­e il contratto fino alla fine, come fece allo Zenit di San Pietroburg­o. Un suo eventuale ritorno potrebbe essere accolto dalla piazza con sentimenti incerti. La rottura totale con Totti spaccò la tifoseria, ma oggi Totti alla Roma non c’è più.

Il consulente storico di Pallotta da anni è affascinat­o da Mauricio Pochettino, fermo dopo aver interrotto la sua esaperienz­a al Tottenham dove era arrivato anche grazie a Baldini. Il tecnico italoargen­tino spera di rientrare in un club con grandi ambizioni. In ogni caso nessuno alla Roma potrà impegnarsi con un allenatore di prima fascia. Anche perché il cambio di società a Trigoria non è considerat­o così lontano. E se Friedkin torna a pensare di rilevare la Roma l’allenatore vuole sceglierlo lui.

L’attuale dirigenza non può impegnarsi con un allenatore di prima fascia

 ??  ??
 ??  ??
 ?? MOSCA ?? Luciano Spalletti, 61 anni, già allenatore della Roma a due riprese
MOSCA Luciano Spalletti, 61 anni, già allenatore della Roma a due riprese

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy