Corriere dello Sport

«Eccessivo pensare di andare via»

- Di Ilaria Masini

La paura questa volta è che a fare "crac" non sia una caviglia, ma il rapporto idilliaco fra Ribery e l'Italia. Franck sui social sembra mettere in dubbio la sua permanenza a Firenze e il conseguent­e choc in città è immediato (nel post social il giocatore non parla di Firenze ma di Italia). La maggior parte dei tifosi viola mandano al francese messaggi di solidariet­à e vicinanza. «Sono al tuo fianco, forza Frack» è una reazione piuttosto comune che arriva dal web. Ma c'è anche a chi sembra eccessiva la reazione del giocatore e scrive «non è giusto considerar­ci tutti una banda di criminali» e perfino chi vede in lui una reazione sproposita­ta rispetto al furto in casa e in realtà la considera una "scusa" per andarsene dalla Fiorentina. Oppure chi scherza «ora pure i ladri remano contro la viola» e infine chi considera il messaggio del francese sui social uno sfogo immediato e d'impulso e che con il tempo passerà senza portare con sé strascichi ulteriori.

.

LA PAURA. Anche la Vicesindac­a Cristina Giachi dice: «Mi sembra eccessivo mettere in dubbio la permanza a Firenze. Mi sembra una reazione eccessiva, sopra le righe e mi stupisce». Le reazioni, anche fra i tifosi comuni, sono diverse e talvolta opposte fra loro. Ci sono coloro che danno soltanto pieno sostegno al francese e coloro che invece ricordano quante persone abbiano subito furti oppure che sottolinea­no che i ladri sono a Monaco di Baviera in Germania così come a Marsiglia in Francia. Tutte città in cui ha abitato in passato Franck, prima di arrivare a Firenze. Insomma non soltanto carezze e ognuno ha la propria idea, ma tutti sono accomunati dalla stessa paura: che Ribery se ne vada.

LA SICUREZZA. Intanto Francesco Casini, il sindaco di Bagno a Ripoli, dice: «Mi dispiace molto per quanto accaduto a Franck Ribery, così come lo sono in casi simili per ogni altro cittadino. Il nostro però è conosciuto per essere un territorio sicuro». Il Comune in cui abita il francese da tempo sta facendo semmpre più investimen­ti per la sicurezza e per potenziare la rete di video sorveglian­za e adesso c'è ancora un impulso in più.

QUESTIONE STADIO. Oggi pomeriggio intanto la tifoseria organizzat­a farà il punto della situazione sulla raccolta firme "vogliamo lo stadio" e le prime reazioni dei viola club alla situazione infrastrut­ture. Ci sarà anche la presentazi­one di un'ulteriore iniziativa che vedrà tutta la tifoseria organizzat­a unita per lo scopo dello stadio. Un coinvolgim­ento totale che ha come obiettivo quello di veder sorgere una nuova casa per la Fiorentina. Poco importa se sia la ristruttur­azione del Franchi oppure la costruzion­e di un nuovo impianto.

Il sindaco di Bagno a Ripoli: «Mi dispiace, ma i nostri sono posti sicuri»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy