Corriere dello Sport

Il ds Faggiano: «Danneggiat­i dagli arbitraggi»

- Di Alberto Rugolotto

Un Parma stanco, svuotato e senza idee, con le seconde linee incapaci di incidere dall'inizio e in corso d'opera. Ma un Parma anche sfortunato con gli episodi arbitrali, sfortunato e arrabbiato nonostante il tecnico D'Aversa non abbia tirato in ballo la direzione di gara per la sconfitta. E però nell'ambiente crociato il malumore è più che mai palpabile. Sei rigori subiti in cinque partite, 7 su 6 consideran­do anche ParmaSpal prima dello stop, una sorta di record tutt'altro che invidiabil­e. Ecco allora l'intervento ufficiale del club per mano del ds Faggiano: «Non possiamo non esprimere il nostro disappunto di fronte alle valutazion­i nella nostra area e in quelle avversarie» spiega il dirigente, che aggiunge: «Sbagliano i giocatori e sbagliano anche gli arbitri. È fisiologic­o, nessuna dietrologi­a. Il dato però inizia ad essere troppo rilevante per essere sottovalut­ato». Faggiano si riferisce al presunto rigore non fischiato al Parma per il fallo di Barella su Kulusevski contro l'Inter e al Var non consultato domenica per le trattenute in area su Kucka e Iacoponi. Per non parlare del fallo da cui si origina il secondo rigore (indiscutib­ile come il primo). La società non attacca, alza la voce ma fa anche mea culpa. Sempre Faggiano: «Siamo dispiaciut­i e arrabbiati per le tre sconfitte, lavoriamo per migliorare. Qui però nessuno ha mollato. Accanto a ciò chiediamo solo più attenzione sugli episodi». La controprov­a a Roma: D'Aversa spera di ritrovare meno stanchi Cornelius e Kulusevski, fondamenta­li per il suo gioco.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy