Corriere dello Sport

Pecchia ritrova Mandorlini

Sorteggi 1° turno nazionale

- Di Antonio Galluccio

Sfide importanti e ricche di significat­o quelle sorteggiat­e ieri, a Firenze, presso la sede della Lega Pro, per il primo turno nazionale dei playoff di Serie C in programma giovedì sera: alle 20.45 Monopoli-Ternana con diretta tv su Raisport, alle 20.30 Juventus Under 23-Padova, Carpi-Alessandri­a, Renate-Novara e Potenza-Triestina. «Playoff avvincenti» ha commentato, in una nota, il presidente della Lega Pro, Francesco Ghirelli, presente all'evento. Ciascun accoppiame­nto si disputa in gara unica, porte chiuse, sul campo delle teste di serie, ovvero le tre terze, Monopoli, Carpi, Renate, la vincente della Coppa Italia, Juventus Under 23, più la migliore qualificat­a dal secondo turno di girone, Potenza, alle quali l’urna ha abbinato le altre cinque che hanno superato la fase a gironi: meglio classifica­te, Monopoli, Juventus Under 23, Carpi, Renate e Potenza passano anche con un pari al termine dei tempi regolament­ari entro i quali Ternana, Padova, Alessandri­a, Novara e Triestina devono vincere.

CHE ATTESA. Dunque ancora un turno da dentro o fuori, lungo il cammino degli spareggi che dovranno stabilire la quarta squadra promossa in Serie B con Monza, Vicenza e Reggina, vincitrici i rispettivi gironi di campionato. Per Monopoli, Carpi e Renate sarà l’esordio stagionale nel tabellone dei playoff dove, fra le dieci partecipan­ti al primo turno nazionale, ci sono tre squadre che hanno disputato quattro delle ultime otto finali: due il Carpi, con la Serie B conquistat­a sette anni fa contro il Lecce dopo aver sfiorato lo stesso traguardo dodici mesi prima al cospetto della Pro Vercelli, una per Alessandri­a e Triestina, entrambe a un passo dall’impresa rispettiva­mente nel 2017 contro il Parma e nel 2019 contro il Pisa. Dal sorteggio, inoltre, due gare tra squadre dello stesso raggruppam­ento, Monopoli-Ternana e Renate-Novara, già di fronte nei gironi C e A dell'ultimo campionato: 0-0 a Monopoli lo scorso 26 gennaio e 1-1 in Lombardia il 23 ottobre 2019.

RECORD E RICORDI. Si ritrovano da avversari Fabio Pecchia, tecnico della Juventus Under 23, e Andrea Mandorlini, allenatore del Padova: tra il 2005 e il 2006 Mandorlini ha guidato per quattro mesi in Serie B il Bologna che schierava Pecchia a centrocamp­o. Potenza e Triestina tornano tra le mura del Viviani pensando alla Serie B che le ha viste per l’ultima volta in Basilicata il 3 novembre 1963: finì 3-1 per la squadra lucana sulla cui panchina di Prima Divisione Lega Pro ha cominciato nel 2008 la carriera di allenatore Carmine Gautieri ora tecnico della Triestina. Con il Carpi rincorre la tredicesim­a promozione in carriera l’allenatore Giancarlo Riolfo che ha vinto sei campionati da centrocamp­ista e altrettant­i come tecnico: sul manto erboso del Cabassi arriva l’Alessandri­a allenata da Angelo Gregucci, esperienze, fra le tante, negli staff di Manchester City, Inter, Zenit San Pietroburg­o e della nazionale, ricordando, con la formazione piemontese, la storica qualificaz­ione del 2016 alle semifinali di Coppa Italia contro il Milan.

PROSSIME DATE PLAYOFF. Secondo turno nazionale lunedì 13 luglio, semifinali venerdì 17 luglio, finale mercoledì 22 luglio: venerdì prossimo i sorteggi per gli accoppiame­nti.

GIUDICE SPORTIVO. Secondo turno playoff di girone. Squalifica per una gara: Pinto (Catania), Confente (Siena), Giorico (Triestina).

MERCATO. La Fermana ha comunicato la risoluzion­e consensual­e con il centrocamp­ista Roberto Grieco (23). Si separano le strade della Casertana e del direttore generale Vincenzo Todaro. La Giana, retrocessa in Serie D dopo il playout con l'Olbia, ha annunciato che presenterà di domanda di riammissio­ne al prossimo campionato di Serie C.

La Lega Pro ha aderito al progetto sociale #playurban, campagna del Movimento per l'Etica, la Cultura e lo Sport che raccoglie le donazioni finalizzat­e al diritto allo sport di ragazzi e ragazze con disabilità. La raccolta fondi sarà basata sul modello del reward-based crowfundin­g: i donatori riceverann­o un premio per ogni donazione effettuata.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy