Corriere dello Sport

Medel e Dijks in ombra Orsolini senza guizzi

- Di Giorgio Burreddu

Skorupski 5,5

Salva quello che può, ma non è mai davvero così impegnato nel primo tempo. Bene anche sul tiro di Defrel, anche se la respinta finisce sui piedi dei giocatori neroverdi e non può far nulla per evitare il raddoppio.

Tomiyasu 6

Sul gol si fa fregare da Berardi che usa il destro anziché il sinistro. Si spinge nelle solite sortite d’attacco, ma non è mai efficace. Tranne nei minuti finali.

Bani 5,5

Nel primo tempo ha la palla del vantaggio, ma viene anticipato di un soffio al momento del tiro: sembrava già fatto. In difesa l’intesa con Denswil non è al top. L’impegno è massimo, ma sbaglia anche i tempi di intervento.

Denswil 4,5

Spesso in ritardo sulle giocate avversarie, si fa saltare e fatica a trovare una posizione e salda in mezzo alla difesa. Primo tempo così così. Peggio il secondo. Prende anche un giallo, e scatta la squalifica.

Dijks 5

Primi minuti in difficoltà, poi si propone ma non fa sempre la scelta giusta. Nel secondo tempo gli attacchi del Sassuolo ne limitano le avanzate, deve arretrate e questo lo rende praticamen­te inoffensiv­o. Disinnesca­to.

Medel 5

Tanto lavoro da fare ma anche tanti, troppi errori. Nel secondo tempo insegue i giocatori del Sassuolo, senza avere mai davvero la meglio su di loro. Nell’occasione del raddoppio insegue Defrel senza successo. Poi lascia il campo.

Dominguez (16’ st) 5,5

Scelte sbagliate, giocare un po’ lente. Ha peso nelle gambe, non cambia la partita.

Schouten 5,5

Fatica nei primissimi minuti, ma è un attimo, poi si ritrova. La sua è una partita di sostanza. Sbroglia

situazioni complesse con una calma olimpica anche se ha avuto giornate migliori.

Baldursson (29’ st) 6

Poco tempo e risultato già compromess­o: non incide. Ma si impegna.

Orsolini 5

Mai davvero pericoloso nel primo tempo. Rogerio lo mette in difficoltà. Nel secondo tempo prova a metterci più energia, ma non trova mai lo spazio.

Skov Olsen (29’ st) 6

Si mette in luce per qualche falcata. 6 IL MIGLIORE

Barrow

Svanberg 5

Per trenta minuti non si vede, poi appare e scompare. Non è mai decisivo. Nel secondo praticamen­te non si vede e Mihajlovic lo chiama in panchina: sostituito.

Sansone (16’ st) 6

Qualche serpentina, ma senza evidenze notevoli.

Barrow 6

Primo tempo a inseguire palloni e occasioni, ma non ha fluidità e anche i tiri sono deboli, indecisi, precisi. Però poi il gol arriva nella ripresa.

Palacio 6

Strepitoso il tiro dopo un minuto appena che finisce sulla traversa. E’ un lampo, poi l’argentino è controllat­o, chiuso, gestito. Gioca una partita di personalit­à, come sempre, ma non è velenoso e più passano i minuti e più si spegne.

Cangiano (38’ st) 6

La partita è già segnata. Lui aiuta.

Mihajlovic (all.) 5

Si arrabbia, si danna, ma la squadra fa fatica, non c’è. Nemmeno l’intervallo lo aiuta. Finisce espulso.

 ??  ??
 ??  ?? 4,5 IL PEGGIORE
Denswil
4,5 IL PEGGIORE Denswil
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy