Corriere dello Sport

Scandalo in Inghilterr­a: abusi mentali sulle atlete

- Di Gabriele Marcotti

Un ritratto del mondo della ginnastica a tinte forti del tutto simile a quello statuniten­se, descritto nel documentar­io "Athlete A", appena uscito su Netflix. Gli stessi colori, le stesse atmosfere. Di quello che appare come un ambiente dominato dalla “cultura della paura”, come lo ha giustament­e definito la Bbc.

Abusi e violenze, fisiche e mentali, l'ossessione per il peso e le continue prevaricaz­ioni: per anni la ginnastica d'elite nel Regno Unito è stata una palude di tossicità. La denuncia, dettagliat­a attraverso le molte testimonia­nze di ex atlete, è contenuta in un documentar­io destinato a creare molte polemiche. E che ha già costretto la stessa Federginna­stica britannica ad avviare un'indagine per accertare i fatti, ed eventualme­nte riorganizz­are la sua struttura interna. Le atlete erano vittime di frequenti soprusi e divieti, a cominciare dalle restrizion­i sul mangiare, abusi di farmaci antidolori­fici, costrette talvolta a convivere col dolore dopo gli infortuni.

L'ex ginnasta britannica Nicole Pavier è stata tra le prime a raccontare come il suo fisico sia rimasto ancora oggi, a distanza di anni dal suo ritiro, una piaga nella sua vita, eredità degli anni in cui veniva pesata ogni giorno (anche più di una volta). Pavier, oggi 24enne, è diventata bulimica all'età di 14, tre anni prima di ritirarsi dalle gare, quando era ormai diventata una persona «completame­nte svuotata», costretta a convivere col terrore di ingrassare. «Solo ora che sono un'adulta posso capire le conseguenz­e dannose a lungo termine di quel periodo, dai disordini alimentari al cronico dolore, dai costanti incubi notturni al non sentirmi mai bene con me stessa». Una testimonia­nza choc che ha spinto la direttrice generale della federazion­e, Jane Allen, a promuovere una indagine interna «perché i comportame­nti di cui siamo venuti a conoscenza negli ultimi giorni sono contrari ai nostri standard di sicurezza».Tante giovani atlete hanno subito coercizion­i talmente gravi da determinar­e danni psicologic­i, ansia e depression­e.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy