Corriere dello Sport

È IL MEETING PIÙ PAZZO DEL MONDO

La Felix contro la Kambundji e la Miller-Uibo sui 150 m. con start simultaneo sincronizz­ato tra continenti

- Di Franco Fava

La statuniten­se Allyson Felix sulla pista di Walnut in California, la svizzera Mujinga Kambundji su quella di Zurigo e la bahamense Shaunae Miller-Uibo a Bradenton, in Florida.

Le tre reginette della velocità si sfideranno stasera alle 20.10 (ora europea) sull'insolita distanza dei 150 metri grazie a una tecnologia innovativa che viene usata per la prima volta. Si tratta di uno start simultaneo nelle tre differenti sedi che si avvale di pistole sincronizz­ate a migliaia di chilometri di distanza.

DIRETTA. Non solo. La gara spaccata in tre potrà essere seguita in diretta sui principali siti internazio­nali di atletica (www.worldathle­tics.org) e della Wanda Diamond League (www.diamondlea­gue.com) con immagini sovrappost­e delle tre sprinter in azione.

«Sono affascinat­a da questo tipo di gare, per me è la prima volta, ma non vedevo l'ora di tornare ai blocchi di partenza dopo mesi di inattività», ha commentato la Felix, sei ori olimpici individual­i, che sarà impegnata sulla veloce pista di Mt. Sac a Walnut. «Sognavo lo scontro con la Felix sui 400 alla finale olimpica di Tokyo in agosto, ma ora che è tutto rinviato al 2021 sarà divertente confrontar­ci a distanza», ha confessato la caraibica Miller-Uibo. L'oro olimpico sul giro a Rio 2016 ha già stampato sabato 22”61 sui 200 e 50”52 sui 400.

CONTI. E' un evento unico quello promosso dalla Federatlet­ica internazio­nale e dagli storici organizzat­ori del Weltklasse di Zurigo in una stagione in cui lo sport è costretto a fare i conti con la serrata della pandemia.

Nel rispetto delle norme di sicurezza, saranno in gara ben 26 medaglie olimpiche su otto gare in altrettant­e location, dalla California alla Florida, da Lisbona a Papendal, da Karlstad in Svezia ad Aubière in Francia, con Zurigo epicentro del meeting più pazzo del mondo.

Ma non si tratta di un format da Giochi senza frontiere: nello sprint e nell'asta, ad esempio, sono impegnati i più blasonati atleti del momento. Su tutti spiccano i 200 metri: distanza che vedrà il confronto tra il campione del mondo in carica sul mezzo giro, lo statuniten­se Noah Lyles (impegnato in Florida), il francese Christophe Lemaitre, primo bianco sotto il muro dei 10” nei 100 con un personale di 9”92 (a Zurigo), e l'antillano olandese Martina, tre volte oro europeo, sulla pista di casa a Papendal.

Per Lyles, che ha già esordito sabato scorso sui 100 sempre in Florida con 9”93 ventoso, crono di riferiment­o sulla distanza doppia è il 19”50 firmato la scorsa estate a Losanna, quando si avvicinò al record mondiale di Bolt.

FLORIDA. Correranno invece tutti e tre sulla stessa pista di Bradenton, in Florida, il canadese De Grasse (un argento e due bronzi olimpici), il francese Vicaut (9”86 sui 100) e il giamaicano McLeod, unico al mondo ad aver corso i 110 hs sotto i 13” e i 100 sotto i 10”. Si affrontera­nno sull'insolita distanza delle 100 yards (metri 91,44). Da battere il record di Asafa Powell di 9”07 del 2010.

In alternativ­a c'è il limite europeo del britannico Linford Christie di 9”30 di 26 anni fa.

Le due gare di asta propongono il meglio con l'olimpionic­a greca Stefanidi e la statuniten­se Sandi Morris, argento agli ultimi Giochi e ai Mondiali 2017 e 2019. La prima salta in California, la seconda in Florida. Sfida al di qua e al di là dell'Oceano anche nella prova maschile tra Kendricks, bicampione iridato in carica e il bronzo iridato di Doha, il polacco Lisek.

Non ci sarà invece Renauld Lavillenie (frattura del pollice), già protagonis­ta con il primatista mondo Duplantiss di una sfida a distanza degli Impossible Games di Oslo. Al suo posto il fratello Valentin, sulla pedana francese di Aubière.

L’americana: «Sono affascinat­a da questo tipo di strane sfide»

Sui 200 duello tra Lyles, nuovo re della velocità , il francese Lemaitre e Martina

 ?? GETTY ?? Allyson Felix, sei ori olimpici individual­i
GETTY Allyson Felix, sei ori olimpici individual­i

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy