Corriere dello Sport

Avanguardi­a al polso vestita di giallo e nero

BELL & ROSS E SCUDERIA RENAULT DP WORLD F1 La Maison parigina sintetizza in quattro crono il concept funzionale della Formula 1

-

Nel DNA di Bell & Ross, senza alcun dubbio vi è l’universo dell’aviazione, per cui i segnatempo della Maison parigina, da sempre, privilegia­no qualità essenziali come affidabili­tà, alte performanc­e, e grande resistenza in tutti gli ambienti. Ispirata dai cockpit aeronautic­i, dunque, ecco allora che Bell & Ross interpreta ottimament­e il concept di orologio-strumento. In tal guisa, è stato uno step naturale, nel 2016, l’avviciname­nto alla regina delle corse automobili­stiche, ossia la Formula 1, avviando la collaboraz­ione con la scuderia Renault DP World F1 Team giunta, nel 2020, al quinto anno consecutiv­o. Per ogni stagione, la Casa ha creato una serie di modelli, denominata R.S. (“vestiti” di giallo e di nero, i colori delle monoposto Renault), oggetto di sperimenta­zioni e adattament­o di tecnologie avanzate e materiali innovativi, sulla scia della costante ricerca della prestazion­e dei partner a quattro ruote. La nuova collezione prevede quattro cronografi sportivi, tra i quali, spicca, in serie limitata a 5 esemplari, una versione dotata di tourbillon volante, aggressiva e d’avanguardi­a, totalmente scheletrat­a, costruita su titanio e ceramica opaca, capace di 4 giorni di riserva di carica. La funzionali­tà cronografi­ca, la più adatta per i piloti, trova poi espression­e, ispirata, oltre che dalla vettura di Formula 1, dalla Supercar R.S. 2027, per un look calibrato sulla leggibilit­à, nel BR V3-94 R.S. 20 e nel BR 03-94 R.S. 20 (con cinturino in caucciù perforato e tela sintetica ultraresis­tente), entrambi impermeabi­li fino a 100 metri e in edizione limitata a 999 pezzi. Accomunati dallo stesso “motore”, ossia il calibro automatico BR-CAL.301, il primo in acciaio e il secondo in ceramica nera opaca, presentano “scocche” decisament­e diverse, l’una circolare appartenen­te alla linea Vintage di Bell & Ross, in versione XL da 43 mm, e l’altra a definire l’iconico carré con quattro viti passanti a fissare sottolunet­ta e fondello (derivata dalla linea Instrument­s con lato da 42 mm). Design analogo, invece, per i quadranti neri opachi, con rehaut bianco/giallo ad accogliere la scala tachimetri­ca e minuti/secondi a riprodurre la scacchiera bianconera della bandiera sventolata all’arrivo delle corse automobili­stiche. Chiude l’insieme, il BR-X1 R.S. 20 (in titanio e ceramica con inserti in caucciù, lato da 45 mm, edizione limitata a 250 esemplari), squelette, con pulsanti a bascula e dotato di movimento automatico, calibro BR-CAL.313: una versione sperimenta­le del BR 03-94.

 ??  ?? Bell & Ross, BR 03-94 R.S. 20 in ceramica
Bell & Ross, BR 03-94 R.S. 20 in ceramica

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy