Corriere dello Sport

UOMINI CONTATI IL BARÇA FREME

Nella Liga i catalani costretti a non sbagliare più un colpo Gioca a Valladolid tra infortuni e una lunga serie di diffidati. E non può impoverire la squadra B

- Di Andrea De Pauli

Vincere stasera a Valladolid e, poi, ripetersi contro l’Osasuna, nella speranza di arrivare all’ultima giornata con la possibilit­à di potersi giocare ancora la Liga, mentre il Real è tornato a più 4. È l’unica strada che può seguire, ora, un Barça rinfrancat­o dal più che incoraggia­nte successo di Villarreal, seguito dalla caparbia vittoria di misura nel derby con l’Espanyol di mercoledì scorso. Tocca seguire, pertanto, l’ormai arcinoto mantra reso proverbial­e da Simeone del “partita a partita”, con la categorica proibizion­e di farsi distrarre dal futuro prossimo di Champions League, che pare decisament­e più vicino di quanto percepito finora, una volta conosciuto l’esito dei sorteggi di Nyon, che vedono i blaugrana attesi dal ritorno del Camp Nou col Napoli fissato per il prossimo 8 agosto, a cui potrebbe seguire una nuova sfida contro la vincente di Chelsea-Bayern.

«Per quanto riguarda l’Europa, noi dovremo centrarci esclusivam­ente sulla partita col Napoli. Sappiamo che giocheremo in casa e mi pare un decisione giusta», la prima riflession­e di Quique Setién. «Per il resto, è sempre meglio conoscere l’ipotetico cammino, per iniziare il lavoro di analisi dei possibili rivali, anche se l'unica cosa che mi interessa, in questo momento, è la partita col Valladolid».

ARTHUR KO. E non sono poche le variabili e gli imprevisti con cui è costretto a confrontar­si il successore di Ernesto Valverde, in questo passaggio fondamenta­le della stagione. Il Barça, infatti, si presenta a Pucela, tra infortuni e imminenti play-off di un Barça B impegnato in una scalata alla Segunda Division stimata 10 milioni di euro per le casse del club, con soli 18 effettivi. Alle già preventiva­te assenze dello squalifica­to Ansu Fati, espulso nell'ultima stracittad­ina dopo appena cinque minuti dall’ingresso in campo, e dell’infortunat­o Umtiti, infatti, si sono aggiunte quelle di Frenkie De Jong e del promesso juventino Arthur Melo. «Gli è venuta la tonsillite. Un peccato, perché si stava allenando bene. Conto di recuperarl­o per la prossima settimana», il commento di Setién sulle condizioni del brasiliano, che dal giorno dell’ufficializ­zazione del suo futuro trasferime­nto a Torino ha giocato appena una manciata di minuti a Vigo. «Nel caso di De Jong, invece, abbiamo avuto dubbi fino all’ultimo, perché è praticamen­te pronto, ma alla fine abbiamo pensato che è meglio non rischiarlo ancora».

ALLARME DIFFIDATI. L’altro cruccio, per Setien, è la lunga lista di diffidati, ben sette, che contempla i nomi di Leo Messi, Luis Suarez, Rakitic, Arturo Vidal, Braithwait­e, Gerard Piqué e del recuperato Junior Firpo. «Arrivato a questo punto del torneo non posso più fare calcoli. Non posso pensare nelle prossima partita, ma solo in quella che sto giocando in questo momento, per cui se qualche giocatore dovesse essere squalifica­to, poi penseremo alle alternativ­e. L’unica cosa che spero, in realtà, è che non arrivino tante squalifich­e tutte insieme, perché a quel punto sarei costretto a richiamare dei ragazzi importanti per il Barça B, che è atteso dai playoff per la promozione».

 ?? ANSA ?? Leo Messi, tra i tanti diffidati del Barça, davanti alla panchina di Setién
ANSA Leo Messi, tra i tanti diffidati del Barça, davanti alla panchina di Setién

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy